Varese è Viola
Apre sabato una grande mostra dell’artista americano Bill Viola, uno dei maestri della video arte. Un evento dal respiro internazionale

Undici installazioni documentano la sua ricerca artistica dalla metà degli anni Settanta al Duemila, scelte con cura da Kira Perov, sua compagna di arte e di vita. I suoi lavori dialogano perfettamente con la collezione di Giuseppe Panza e invitano a fermarsi e a lasciarsi andare a un tempo lento.

I video realizzati con una cura “pittorica” dove l’architettura, il colore, il soggetto rimandano ai capolavori del Bellini o del Pontormo. Il titolo della mostra gioca sulla declinazione di riflesso/riflessione che rappresenta da una parte lo specchio dove si può riflettere l’”io” e dall’altra sottintende il desiderio di riflettere e conoscere l’esterno per guardarsi dentro.
Bill Viola è un pioniere dell’arte video, un genio lirico che sperimenta dai primi anni settanta la pellicola per esplorare il fenomeno della percezione dove l’essere umano diventa il perno centrale delle sue riflessioni ed è anche fisicamente al centro dell’obbiettivo della sua videocamera. I suoi video sono ricchi di rimandi simbolici che spaziano dalla tradizione classica occidentale fino alle filosofie orientali e così Bill Viola diventa capace di coniugare tecnologie avanzatissime con la più antica tradizione figurativa.
«La mostra di Villa Panza, è la più bella installazione che io e Kira abbiamo mai fatto – ha commentato lo stesso Bill Viola – Una delle caratteristiche degli esseri viventi è quella di possedere molte identità, ciò mi ha insegnato che il vero luogo in cui esiste l’opera non è la superficie dello schermo, ma la mente e il cuore della persona che osserva».
Billa Viola
Reflections
Villa Panza, piazza Litta – Varese
12 maggio – 28 ottobre 2012-05-11 Orari: 10.00-18.00
Video
Varese è Viola 1 di 1
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.