Camminando…..si diventa Amici
Una escursione da Luino a Maccagno seguendo un tratto dell’Antica Via delle Genti
Domenica 17 giugno in occasione della giornata mondiale del Donatore è organizzata da AVIS e CAI Luino una escursione da Luino a Maccagno seguendo un tratto dell’Antica Via delle Genti, che percorreva la sponda lombarda del Lago Maggiore per collegare Milano con Bellinzona.
Il percorso segue la cornice dei rilievi che si affacciano sul lago con inizio da Luino per continuare verso – Carnella – Bonga – Colmegna – loc. Toretta – loc Poncioni di Agra – Santuario Monte Venere – Maccagno inferiore. ( vedi cartina allegata).
Descrizione dell’itinerario: dalla sede dell’AVIS di Luino mt 230 in via Rimembranze si risalgono le vie S. Pietro, Jacobino da Luino e via Carnella fino a raggiungere l’ultima casa; si entra nel bosco percorrendo il sentiero fino alla località Gaggio mt 409; s’inizia a scendere sempre lungo il sentiero nel bosco fino ad arrivare a Colmegna mt 210. L’itinerario inizia a salire lungo la mulattiera che porta alla località Torretta, dopo una decina di minuti si arriva in località “Sasso Cadregone” una grossa roccia a forma di sedia (cadrega) a picco sul Lago Maggiore con bellissimo panorama. Si continua sempre in salita fino a raggiungere la quota più alta dell’escursione m. 500 in località Poncioni di Agra. Inizia la discesa verso Maccagno percorrendo un primo tratto su mulattiera, per poi seguire il sentiero che porta al Santuario di Monte Venere mt 392. Da questo luogo ameno e panoramico in una decina di minuti si raggiungono le prime case del nucleo medioevale della cittadina lacustre. Si continua per una quindicina di minuti attraverso il paese di Maccagno per raggiungere la palestra di arrampicata in località il “Cinzanino” mt 218.. L’area della palestra di arrampicata gode di una stupenda vista sul lago, è provvista di area attrezzata per il pranzo al sacco, piccolo bar con servizi igienici. Al termine dell’escursione sarà offerto a tutti i partecipanti da Avis e CAI Luino un aperitivo. Escursione gratuita aperta a tutti; eventuali modalità di formule assicurative individuali per infortuni richiedere informazioni presso le segreterie delle due Associazioni organizzative
Programma
Ore 8,45 appuntamento presso la sede Avis a Luino
Ore 9,00 inizio escursione
Lunghezza itinerario: 8,5 km
Tempo di percorrenza: 3 ore 15 minuti
Dislivello in salita: 481 m.
Dislivello in discesa: 497 m.
Altitudine massima: 500 m.
Equipaggiamento: adatto a percorso escursionistico facile – T2
Portare piccolo zainetto con borraccia acqua, un paio di barrette energetiche ed eventuale pranzo al sacco. Abbigliamento di ricambio è sempre utile all’arrivo.
Rientro a Luino in battello o treno (da definire)
Gita gratuita con esclusione spese viaggio
Informazioni e prenotazione entro giovedì 14 giugno
presso la sede CAI Luino, il giovedì sera dalle 21,00 alle 22.00 tel. 0332-511101, e-mail HYPERLINK "mailto:cailuino@cailuino.it" cailuino@cailuino.it
oppure presso la sede AVIS Luino aperta tutte le mattine dalle 9.00 alle 12.00, tel. 0332-536869, e-mail HYPERLINK "mailto:avisluino@libero.it" avisluino@libero.it .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.