Campioni dello sport come testimonial degli “Special Olympics”
Presenti anche atleti e ragazzi del Varesotto. Si può seguire la diretta su internet della Cerimonia di Inaugurazione
Quando un territorio si mobilita per una manifestazione significa che l’evento in questione colpisce la sensibilità delle persone e lo spirito della solidarietà si accende tra la gente. Questo quello che sta accadendo per questi XXVIII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics di Biella partiti oggi con l’accoglienza delle delegazioni provenienti da tutta Italia
Saranno circa 2000 gli atleti, accompagnati da 450 dirigenti e tecnici, 100 giudici e arbitri e 3mila familiari, con circa 2mila volontario che parteciperanno alla suggestiva cerimonia di apertura prevista allo Stadio La Marmora questa sera dalle 20,30, martedì 19 giugno, che promette di essere un momento emozionante e toccante.
Grande risposta del territorio biellese che ha dimostrato, come già successo nel 2008, grande capacità di accoglienza, disponibilità e generosità.
Cresce l’attesa per l’evento clou della manifestazione, la Cerimonia di apertura che questa sera aprirà ufficialmente i Giochi Estivi e che vedrà la partecipazione di importanti personalità sportive che interverranno come testimonial. In pole position ci sarà il centauro tre volte campione del mondo Loris Capirossi, accompagnato da Daniele Massaro , ex calciatore del Milan, Claudio Chiappucci ciclista professionista che conta tre vittorie al Tour de France, una al Giro d’Italia e una alla Milano-Sanremo. Come nel 2008 non mancheranno altre due “stelle” dello sport biellese: il ginnasta Enrico Pozzo ed Elena Romagnolo specialista dei 300 siepi e del mezzofondo. A contribuire a rendere la serata ancora più magica ed emozionante ci saranno i Sonics, gruppo di acrobati che hanno aperto le danze alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Torino del 2006.
All’inizio della serata gli spettatori rimarranno con lo sguardo verso il cielo per osservare i paracadutisti scendere nello stadio biellese. 200 saranno, invece, i bambini che canteranno durante la cerimonia, per l’occasione è stato composto un inno speciale per i giochi che sarà cantato dal gruppo bolognese degli Efrem.
La suggestiva cerimonia di apertura, che prevederà come da protocollo la sfilata di tutte le delegazioni, l’accensione del tripode olimpico, l’apertura ufficiale dei giochi da parte del sindaco Dino Gentile e la pronuncia del giuramento dell’atleta, sarà trasmessa in diretta web e su molti quotidiani locali on line che hanno aderito all’iniziativa in tutta Italia a partire dalle ore 19,45.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.