Festa Patronale a Borsano

Dal 16 al 29 giugno una serie di appuntamenti in un crescendo che culminerà con la visita del cardinale Scola il 24 giugno. Questo week-end il quartiere in bici con i "Rossi" per la tradizionale pedalata

La Comunità di Borsano, ancora in festa con la Contrada S.Antonio, scalda i motori per l’ imminente Festa Patronale. Quest’anno, infatti, la “Rossinbici”, tradizionale biciclettata organizzata dai “Rossi” di Sant’Antonio, diventa “Borsano in bici coi Rossi” e coinvolge tutta la Comunità parrocchiale che, domenica 17 giugno, si recherà in bici-pellegrinaggio a Corbetta, dove, dopo l’Eucarestia celebrata nella chiesa parrocchiale, assieme alla Comunità d’origine del proprio parroco,don Mauro Magugliani, trascorrerà un pomeriggio festoso in Oratorio e si recherà poi al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli. Tale manifestazione sarà preceduta dall’apertura ufficiale della Patronale mediante la Processione con il Carro dei Santi Patroni  attraverso le vie di Borsano e il gesto del “Sic Transit Gloria Mundi” nella piazza della Chiesa che avrà luogo la sera del 16 giugno.

Come il solito, la Patronale, che rientra in un progetto pastorale ed è caratterizzata da una forte connotazione aggregativa, mette in campo il lavoro, la collaborazione e l’entusiasmo di tanti parrocchiani che hanno compreso quanto importante sia essere una Comunità dinamica, accogliente, capace di condivisione, con una grande voglia di crescere, di continuare a camminare con perseveranza, pronta sempre a riflettere e a mettersi in discussione, aperta al cambiamento, capace di scegliere, di rigenerarsi, di contagiare nell’Amore, riconoscendo nel Vangelo la propria strada.

Come negli anni precedenti, molti saranno gli eventi ludici, religiosi e culturali che si alterneranno fino al 29 giugno, festa liturgica dei Ss. Pietro e Paolo, ma quest’anno l’evento eccezionale, atteso con gioia dai Borsanesi, sarà la presenza dell’Arcivescovo di Milano, S. Em.Card. Angelo Scola che, in occasione del 70° della costruzione dell’attuale Parrocchiale, presiederà il Solenne Pontificale di domenica 24 giugno.

Da segnalare, nel pomeriggio dello stesso giorno, fra giochi, sfilate, esibizioni di vario genere, le performances di Calimero, comico fantasista ed artista di strada e del cantante “anni sessanta” Gianni Pettenati; faranno inoltre la loro comparsa, per la prima volta nella storia della Patronale, i carri allegorici delle cinque contrade che,con la loro sfilata apriranno il pomeriggio di festa
Alle 19.00 l’incrocio fra Viale Boccaccio e Viale Toscana verrà intitolato al borsanese Monsignor Marino Colombo nel 25° della sua morte; in serata, dopo l’esibizione dell’Angel’s Gospel Choir, il SAan Ppietrino d’Oro verrà assegnato non ad una singola persona ma ad un gruppo.

Nella serata di martedì 26 giugno, presso la Sala di Comunità “Aurora”, si terrà un incontro sul tema “Il nuovo presidio medico nel quartiere di Borsano: ad integrazione tra medicina territoriale e specialistica”.

La conclusione della festa sarà il 29 giugno con la Solenne Eucarestia presieduta dai tre sacerdoti novelli che, da seminaristi, hanno prestato il loro servizio in parrocchia negli scorsi anni; ad essi e ai sacerdoti nativi di Borsano che pure saranno presenti, chi di persona, chi spiritualmente,va un grazie grande da tutta la Comunità che li porta nel cuore.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.