Il fascino della porcellana ungherese a Palazzo Perabò

La mostra verrà inaugurata domenica 1 luglio, alle 19 e prende il titolo di “Herend manifattura di porcellana 1826”

La Manifattura Herend, uno dei maggiori centri di produzione della porcellana in Europa, espone ilvasellame storico e artistico nella sede del MIDeC- Museo Internazionale Design eramico al piano nobile di Palazzo Perabò a Cerro di Laveno Mombello da 1 luglio al 2 settembre 2012. Sarà inaugurata domenica 1 luglio alle ore 19.00, presso il museo della ceramica di Cerro, la mostra “Herend manifattura di porcellana 1826” alla presenza del Sindaco di Laveno Mombello Graziella Giacon, dell’Ambasciatore di Ungheria S.E. Balla János, del Console Generale di Ungheria Manno István del Sindaco di Terézváros (Budapest) Hassay Zsofia del Direttore della manifattura di Herend Dr. Simon Attila e del Presidente dell’Associazione degli Artisti Ungheresi Simonffy Márta e del conservatore del MIDeC Maria Grazia Spirito. Alle ore 20.30 si esibirà in veste di solita con un recital pianistico di musica classica Benedek HORVÁTH giovane talento dell’Accademia Musicale Ferenc Liszt di Budapest. In programma musiche di Liszt, Beethoven, Béla Bartók ed Enrique Granados e al termine un rinfresco con prodotti tipici ungheresi e varesini. La Manifattura di Herend nasce dalla piccola bottega creata nel 1826 da Vince Stingl a Herend, paesino vicino a Veszprém, nell’Ungheria Occidentale. Herend, allora quasi disabitata, oggi è una città in piena fioritura, che deve tutto “all’oro bianco”, cioè alla porcellana. La perseveranza, unita al senso artistico del suo fondatore e dei suoi successori, ha rapidamente permesso alla manifattura di produrre splendidi pezzi di rara perfezione, sia nello stile europeo classico che in quello cinese antico. Herend assunse un’importanza mondiale in occasione dell’Esposizione Mondiale di Londra nel 1851, quando la regina Vittoria ordinò un servizio decorato con motivi di farfalle e fiori di tipico gusto cinese, tuttora in produzione. Il successo di Herend in più esposizioni mondiali suscitò l’interesse dell’Imperatore Francesco Giuseppe, tanto da assumerne il patrocinio. I servizi di Herend trovarono presto posto sulla tavola di un gran numero di famiglie reali in Europa. Decori denominati Regina Vittoria, Principe di Galles, Liechtenstein sono la testimonianza di questo periodo di patrocinio reale. La fama mondiale della porcellana di Herend è tuttora viva: oggi i suoi prodotti sono ricercati e venduti in più di 60 paesi al mondo. Il MIDeC e la Biblioteca di Laveno Mombello ospiteranno, sempre dal 1 luglio al 2 settembre anche una rassegna di pittura contemporanea dell’Associazione degli Artisti Ungheresi di Budapest dal titolo “Arte contemporanea ungherese”.

MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico
SEDE: via Lungolago Perabò, 5 – Cerro di Laveno Mombello – VA
INFO: tel +39 0332 625551 – fax +39 0332 666530
E. mail: segreteria@midec.org
www.midec.org
ORARI
martedì 10.00 – 12.30
mercoledì – giovedì – venerdì 10.00 – 12.30 / 14.30 – 17.30
sabato – Domenica – festivi 10.00 – 12.30 / 15.00 – 18.00
giorno di chiusura lunedì
15 agosto chiuso

Parte della mostra di arte contemporanea ungherese è visitabile presso:
VILLA FRUA presso BIBLIOTECA COMUNALE
SEDE: Via Roma 16° Laveno Mombello VA
INFO: Tel. e Fax: +39 0332.667403 E-mail: bibliotecalaveno@tin.it
ORARI

lunedì e giovedì 8.00 – 18.00
martedì-mercoledì-venerdì 8.00- 14.00
giorno di chiusura Domenica

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.