In bici da Varese a Budapest
L'inizio della quarta edizione di "Varese in Europa 2009-2015" è fissato per il 27 giugno, quando i partecipanti alla corsa "Varese - Vienna - Budapest" partiranno da Villa Recalcati per iniziare un viaggio lungo 7 giorni
La pedalata è un’iniziativa dell’associazione Actl (associazione ciclistica tempo libero) e ha come obiettivo quello di far conoscere la Provincia di Varese in tutta Europa.
L’inizio della quarta edizione di "Varese in Europa 2009-2015" è fissato per il 27 giugno, giorno in cui i partecipanti alla corsa "Varese – Vienna – Budapest" partiranno da Villa Recalcati, sede della Provincia, per iniziare un viaggio lungo sette giorni, al termine dei quali raggiungeranno la capitale ungherese.
Questa corsa è un’iniziativa dell’Actl (associazione ciclistica tempo libero) e del suo presidente, il Cav. Vincenzo Bifulco, e ha come scopo quello di far conoscere la Provincia di Varese in tutto il continente europeo.
La prima escursione del gruppo è stata nel 2008, quando tre dipendenti della Provincia di Varese, uniti dalla passione per il ciclismo, decisero di organizzare un’escursione e arrivare fino a Roma.
A questo iniziale progetto, si unì il Cav. Bifulco che riuscì ad organizzare una vera e propria competizione sportiva e spostò il traguardo dalla capitale a Palermo. Con il passare degli anni, il progetto si è ampliato, tanto che nel 2009 si riuscì a raggiungere Madrid, costeggiando tutto il Mediterraneo, nel 2010 si arrivò a Parigi e nel 2011 si toccò Berlino. Gli obiettivi futuri, dopo quello di quest’anno (raggiungere Vienna e Budapest in una settimana) sono quelli di arrivare ad Atene in dieci giorni (nel 2013), ad Helsinki (nel 2014) e a Milano dopo essere passati per Roma nel 2015.
Il programma della settimana prevede il 27 la partenza da Villa Recalcati a Varese e l’arrivo a Boario Terme, per un totale di 144 km; la seconda tappa conta 149 km con arrivo a Trento; il giorno successivo si arriverà a Cortina d’Ampezzo e così via, passando per Villach (quarta tappa), Graz (quinta tappa) e Vienna (sesta) fino ad arrivare a Budapest una settimana dopo la partenza.
Un altro interessante evento, organizzato sempre dall’Actl, è la "Cronoscalata non competitiva Duno-San Martino", che si svolgerà domenica 17 giugno. Gli atleti si ritroveranno a Duno a partire dalle 9 e da lì raggiungeranno San Martino dopo 6,3 km di strada con una pendenza massima addirittura del 12%. Al termine della competizione sarà possibile pranzare prenotando al ristoro S. Martino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.