La Costituzione italiana, secondo gli alunni della Passerini
Gli studenti di 3 B hanno approfondito lo studio della Carta fondamentale, soffermandosi sui valori fondamentali quali l'uguaglianza, il diritto al lavoro, il diritto allo studio
La classe 3 B della Scuola Media “Bruno Passerini” di Induno Olona, ha realizzato, quest’anno, sotto la guida dell’Insegnante di Lettere, Prof. Maria Floria Civinelli, un’attività di gruppo dedicata allo studio della prima parte della Costituzione Italiana.
L’obiettivo era quello di avvicinare i giovani a questo testo, fondamento della nostra società, testo spesso poco conosciuto dai ragazzi. Altro obiettivo è stato quello di rapportare ciò che viene affermato nei vari articoli, alla situazione di oggi. I commenti scaturiti hanno evidenziato quanto alcuni problemi come quelli relativi alla ricerca del lavoro, alla discriminazione razziale e al conseguente desiderio di uguaglianza tra gli uomini, il rifiuto della guerra e la necessità di poter avere dallo Stato il sostegno di un valido percorso scolastico, siano sentiti dai ragazzi e coinvolgano la loro
L’obiettivo era quello di avvicinare i giovani a questo testo, fondamento della nostra società, testo spesso poco conosciuto dai ragazzi. Altro obiettivo è stato quello di rapportare ciò che viene affermato nei vari articoli, alla situazione di oggi. I commenti scaturiti hanno evidenziato quanto alcuni problemi come quelli relativi alla ricerca del lavoro, alla discriminazione razziale e al conseguente desiderio di uguaglianza tra gli uomini, il rifiuto della guerra e la necessità di poter avere dallo Stato il sostegno di un valido percorso scolastico, siano sentiti dai ragazzi e coinvolgano la loro
vita quotidiana.
Il testo, realizzato in un DVD, è stato illustrato presso la Scuola Media alla presenza del Dirigente Scolastico Prof. Ippolito, al Sindaco Sig. Bianchi, all’Assessore alla cultura Redaelli e ai genitori, il giorno 1 giugno alle ore 17.30. L’iniziativa è stata particolarmente sentita dai ragazzi anche
per sottolineare l’importanza della Festa della Repubblica che ricorre oggi 2 giugno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.