“La presenza di un parente è permessa, tranne in casi di emergenza”

In una nota, l'azienda ospedaliera precisa l'iter seguito dalla paziente e spiega quali siano le regole da rispettare durante l'assistenza

Il pronto soccorso di VareseComprendendiamo le motivazioni che hanno spinto la signora a scrivere, anche in considerazione del recente lutto, per il quale si esprimono sentite condoglienze, si risponde precisando quanto segue.

     
Per quanto riguarda la possibilità di restare vicini al proprio caro, la linea aziendale è quella di permettere ad un parente di stare accanto ad una persona anziana, anche perchè questa presenza è effettivamente di aiuto nel tranquillizzare persone fragili per l’età e la malattia. Se questo non avviene è perchè qualche ragione lo sconsiglia, ad esempio quando il paziente è assistito nella sala d’emergenza, dove la gravità dei pazienti presenti e la tipologia di attività che lì si svolge non lo rende opportuno per ragioni igienico-sanitarie.

In merito alla gestione dei codici colore, la prima valutazione avviene al momento del triage o, in caso di coinvolgimento del 118, come nella vicenda descritta, ancora prima da parte della Centrale Operativa sulla base di quanto riferito dai soccorritori. Il nostro protocollo prevede la rivalutazione del codice assegnato a ciascun paziente da parte del triage dopo tre ore per i codici verdi e ogni quindici minuti per i gialli in attesa di visita.

     
La signora a cui si fa riferimento nella lettera è stata valutata come codice giallo dal 118 e rivalutata come verde dal triage dopo gli accertamenti effettuati all’accesso, in particolare misurazione della pressione arteriosa, della saturazione, della temperatura ed elettrocardiogramma, che rivelavano valori nella norma. Intorno alle 20.30 si è registrato un peggioramento delle sue condizioni e le è stato assegnato un codice giallo. La signora è stata quindi rivalutata correttamente dall’infermiere di triage ogni quarto d’ora e visitata da un medico nella sala d’emergenza,  dove Le è stata somministrata una terapia medica adeguata fino al ricovero in Geriatria.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.