Musica, pizza, legalità: i Pensionati Cgil in festa
Venerdì 29 giugno sotto gli alberi del Borgorino la prima festa provinciale dello Spi Cgil: divertimento, ma anche una proposta di educazione alla legalità da costruire con i giovani
I pensionati della Cgil provano per la prima volta a creare una festa provinciale, un momento che unisca divertimento (vista anche la stagione), ma anche informazione e impegno sociale. «È una scommessa, questa prima edizione, che vogliamo diventi nel tempo un appuntamento annuale» dice Umberto Colombo, segretario generale dello Spi-Cgil, il sindacato pensionati che in provincia di Varese ha la bellezza di 37.500 iscritti. La festa si terrà dal pomeriggio alla sera di venerdì 29 giugno, al Crotto del Borgorino di Cassano Magnago, in via Sant’Anna: al fresco sotto gli alberi sono previsti momenti gastronomici e di festa, ma non solo.
In apertura, dopo il saluto del segretario Spi alle 17.30, ci sarà (alle 18) l’incontro "Educare alla legalità", promosso in collaborazione con l’Arci e con Libera: «La legalità deve tornare al centro della negoziazione sociale, insieme al tema dell’uguaglianza» spiega Colombo. Ragionando anche sull’evasione fiscale: «Chiediamo ad esempio che tutti i Comuni adottino patti antievasione già adottati da alcuni, patti che coinvolgono il Comune, l’Agenzia delle Entrate, la Guardia di Finanza. E chiediamo che i soldi rimangano a livello locale, anche per evitare l’aumento indiscriminato di tutte le tariffe per i servizi», tema molto caldo a fronte delle casse semivuote dei Comuni (o piene, ma senza possibilità di spendere per colpa del patto di stabilità). Ma la collaborazione sul tema della legalità non si ferma qui: «Chiederemo ad Arci e Libera di costruire insieme iniziative che possano coinvolgere gli insegnanti e gli studenti» conclude Colombo. Una sorta di alleanza generazionale per la legalità.
Detto questo, ci sarà anche la festa vera e propria: con "l’incontro con il Sommelier" alle 19, con degustazione di vini, salumi e formaggi (tra cui i prodotti di Libera Terra e il parmigiano reggiano "terremotato") e con lo spettacolo di "fusioni artistico-sindacali", musica con alcuni iscritti Spi-Cgil che hanno anche una "carriera" di musicisti a tempo perso. E ancora, alle 20.30, la pizzata per tutti, ribattezzata "Spizzata" e poi la musica folk-popolare dei "Cumpari Raputia", dalle 21.30. Nel parco del Borgorino ci saranno anche alcuni gazebo informativi: «C’è poca informazione tra i pensionati sulle novità più recenti delle riforme del governo Monti» commenta Federico Schioppa, della Lega-Spi Cgil di Gallarate. «Molte pensioni non sono corrette e noi invitiamo tutti a verificarle presso i nostri uffici»·
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.