Premiazioni per la quinta edizione del Premio Filippo Bossi

L'appuntamento è per sabato 16 giugno, alle 21, nell’elegante cornice di Villa Puricelli

L’Associazione Amici di Filippo presenta, sabato 16 giugno, alle 21, nell’elegante cornice di Villa Puricelli a Bodio Lomnago, la quinta edizione del Premio Filippo Bossi, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Provincia di Varese. La manifestazione è dedicata alla memoria di Filippo Bossi ed alla sua grande passione professionale: la telecamera. Filippo ha lavorato come operatore di ripresa in Rai, (le riprese del documentario “Overland” tra le sue produzioni più note), in Mediaset e in alcune emittenti locali e svizzere (Telesettelaghi, Rete 55, RSI e Teleticino). Quest’appuntamento ormai irrinunciabile di prima estate, premia un “artista” che, interpretando la realtà del mondo attraverso l’occhio magico della telecamera, ci possa stupire con immagini “nuove” e coinvolgere in un fantastico gioioso momento.

La prima edizione 2008 del Premio ha assegnato il riconoscimento a Francesco Conversano, ideatore e regista di “Megalopolis”, serie di sei documentari dedicati alle megalopoli del mondo, in onda su Raitre; la seconda del 2009 ha evidenziato la professionalità di Mike Valentine, regista e cameraman cinematografico holliwoodiano specializzato nelle riprese subacquee di film famosi come Indiana Jones, Guerre Stellari, Casino Royale; la terza edizione del 2010 ha raccontato di Barca Pulita, un’avventurosa iniziativa di Elisabetta Eordegh e Carlo Auriemma che attraversando gli oceani in barca a vela hanno documentando la fragile bellezza degli angoli più remoti e incontaminati del pianeta. Nella scorsa edizione 2011 è stata premiata la superba tecnica delle riprese aeree di Troupe Azzurra, il team documentaristico dell’Aeronautica Militare Italiana, che ha presentato, fra l’altro, le emozionanti esibizioni della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Protagonista di questa 5a edizione è Luca Noris reporter e documentarista di spiccata sensibilità e peculiari qualità, premiato per la sua opera che spazia dalle tematiche sociali a backstage sportivi e musicali, reportage di attualità e tante altre produzioni per importanti eventi internazionali. Tra le varie proiezioni della serata, di particolare suggestione sarà il backstage dell’opera Turandot andata in scena nel 2009 a Pechino in occasione del 60° anniversario della Repubblica Popolare Cinese e diretta dal Maestro Janos Acs. La serata, dove si alterneranno all’unisono filmati, musica e ricordi in uno spettacolo ricco di intense emozioni – Musica per gli Occhi – sarà condotta dall’amico Fabrizio Casati presentatore della Televisione Svizzera Italiana. Al termine un buffet e un rinfrescante gelato per tutti i partecipanti e per ringraziare tutti coloro che hanno seguito e sostenuto in questi anni l’iniziativa. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.