Presidi nuovi o “riciclati” in 37 scuole varesine
Tra trasferimenti o pensionamenti, se ne vanno nuovi presidi. Gli adii soprattutto nel ciclo primario.Le superiori vacanti saranno il liceo scientifico e l'Einaudi di Varese e l'is Città di Luino
Presidi e docenti sono ancora impegnati negli esami di maturità e terza media ma la macchina organizzativa del prossimo anno è già in movimento. L’Ufficio scolastico regionale ha pubblicato l’elenco delle scuole senza preside. Tra trasferimenti e pensionamenti sono 37 gli istituti che rimarranno senza preside dal prossimo 31 agosto.
Si tratta, per lo più, di istituti comprensivi primari, anche se non mancano gli istituti superiori come il liceo scientifico Ferraris di Varese dove Antonio Micalizzi lascia per raggiunti limiti d’età. Così anche all’Einaudi dove va in pensione Emilio Tartaini. Lascia la dirigenza dell’Is Città di Luino anche Giuseppe Sirna.
Rimane ancora vacante la sede del GB Grassi, diretta quest’anno deal preside del liceo Tosi di Busto Giulio Ramolini, così come l‘Ipsia Parma retta dal dirigente dello Zappa Giovanni Danelli.
La parte del leone, ancora una volta, la faranno le scuole del primo ciclo, infanzia, elementari e medie dove all’alto numero delle scuole in reggenza si aggiungeranno anche nuovi comprensivi a partire da quello di Gavirate dove va in pensione Mario Carretta e a Porto Ceresio che saluta Pierpaola Scattolari.
Varese perde il preside del comprensivo Pellico con Francesco Deleo che va in pensione, mentre a Gallarate il comprensivo Ponti non vedrà più la sua preside Gabriella Ciambelli. A Busto ai comprensivi Bossi e De Amicis, già in reggenza, si aggiungeranno il Bertacchi e il Pertini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.