Serata musicale a Girinvalle con “La capra a tempo”
Dj set e musica brit rock alla vecchia stazione in via Valle a partire da mezzogiorno fino alla sera con il cabaret di Max Pieroboni
Il bello di Girinvalle è stare in giro con amici e famiglie, certo! Passare una giornata all’aperto tra passeggiate, pattini e pedalate (se non addirittura in barca), bighellonando lungo le morbide pendici della Valle Olona tra stand e appuntamenti diversi, alla scoperta di piccoli angoli di verde che la vicinanza ci ha paradossalmente fatto dimenticare. Chi non vuole muoversi troppo, ma anche chi sta organizzando il proprio giro “ a tappe”, tenga presente la vecchia stazione delle Ferrovie Nord a Marnate, in via Valle, dove la Proloco propone un’intera giornata all’insegna della musica e dell’arte, oltre che della buona tavola, in collaborazione con l’associazione culturale “La capra a tempo” (www.lacapraatempo.it).
Da mezzogiorno in poi, infatti, si susseguiranno un dj-set che spazierà dalla musica anni Ottanta al Nujazz (con Dj Dabol_T e Dj Yonni), l’intrattenimento vocale e musicale del funambolico William Granca e le performance live dei Daiquiri Frozen Orchestra (pop acustico sperimentale) e dei The Taxis (brit-rock), oltre a un “laboratorio” di percussioni aperto a tutti. Non solo musica però, il programma prevede anche una piccola mostra di street-art (Jab) accompagnata da alcune performance live degli stessi artisti e, soprattutto, un altro “laboratorio” di writing destinato ai bambini perché per avvicinarsi all’arte e divertirsi non è mai troppo presto! La serata proseguirà dopo le ore 20.00 con la comicità di Max Pieriboni, che non ha certo bisogno di presentazioni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.