Sisma: è stata una terribile domenica

Non solo la scossa di magnitudo 5.1: la giornata di festa è stata segnata da una serie di scosse, 9 delle quali di magnituto superiore a tre

E’ stata una domenica durissima per l’Emilia, la Lombardia est e il basso Veneto: una domenica segnata da un terremoto che non finisce e si sposta anche se di pochi chilometri verso nord e culminata nella scossa delle 21,20, di intensità 5,1 sulla scala Richter. Il modenese è oramai stabilmente in tenda, e le crisi di panico si sono sussseguite, ma anche il mantovano è duramente colpito e a Brescia e Padova la paura diventa sempre più concreta.

Altre scosse hanno seguito quella più forte e sono state di 2,5 e 3,3 gradi di magnitudo seguite da altre di minore entità. Ma altre l’avevano precedute, tanto da convincere la protezione civile a emettere un comunicato riguardanti le due scosse sismiche delle 20, in località prossime all’epicentro della scossa delle 21,20 cioè Concordia sulla Secchia, San Possidonio, Cavezzo e Novi di Modena, una (alle 19.48) con magnitudo di 3.4 e una (alle 19.57) con magnitudo 3.8.

Secondo le indicazioni dell’Istituto Nazionale  di Geologia e Vulcanologia, nelle ultime 24 ore sono stati 117 gli eventi registrati: e, oltre all’evento di magnitudo 5.1, ci sono stati altri 9 terremoti significativi, con magnitudo compresa tra 3.0 e 3.8.

Nuova scossa di terremoto avvertita al Nord

Sequenza sismica

Nel grafico di Ingv, il totale delle scosse, con evidenziate in rosso quelle delle ultime 24 ore

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.