Un torneo di raccolta differenziata
Si è conclusa con una festa all'insegna del divertimento e del rispetto dell'ambiente il primo torneo di raccolta differenziata Spazzatura kilometrica organizzata da Associazione on.
Si è conclusa con una festa all’insegna del divertimento e del rispetto dell’ambiente il primo torneo di raccolta differenziata "Spazzatura kilometrica" organizzata da Associazione on.
Un evento da subito accolto con entusiasmo dagli abitanti della zona di Cuasso al Monte che hanno partecipato numerosi al torneo iscrivendosi in ben 120 persone formando 24 squadre da 5 partecipanti ciascuno, anche se in realtà gli iscritti al torneo erano inizialmente 205, successivamente 17 squadre hanno dovuto rinunciare a partecipare perché il mal tempo non ha permesso lo svolgimento delle gare, perseguitando gli organizzatori e i volontari di Associazione On.
"Un numero esagerato di persone, non ci aspettavano un’ affluenza così calda e gioiosa di partecipare per amore dell’ambiente " queste le parole del famoso testimonial di Associazione On, l’inviato di Striscia la Notizia, Max Laudadio, che continua "abbiamo dovuto cambiare lo statuto della gara trasformandola in torneo dato che i partecipanti erano numerosissimi".
Il torneo si è disputato dal 6 maggio al 9 giugno nel corso del quale i volontari si sono sbizzarriti a pulire e differenziare un percorso di circa 12 chilometri di bordo strada, raccogliendo 250 sacchi di spazzatura e più precisamente: 100 sacchi di secco, 78 di vetro e 72 di plastica.
"Hanno partecipato persone di tutte le età, dai nipoti ai nonni, facendo proprio lo spirito dell’iniziativa: insegnare ai grandi e piccini come prendersi cura dell’ambiente per il bene comune" ci racconta un Laudadio orgoglioso e soddisfatto "siamo stati fortunati anche dal punto di vista degli sponsor: numerosissimi piccoli e grandi, locali e nazionali, ma tutti innamorati dell’idea di Spazzatura Kilometrica infatti ci hanno appoggiato con fervore e generosità – continua Laudadio – "Uniche note dolenti che ci hanno fatto dispiacere perché non ce l’ aspettavamo sono due, ovvero, il sindaco di Cuasso al Monte che non ha partecipato alla gara con una sua squadra e cosa ancora più clamorosa, il comportamento di Econord (società che si occupa dello smaltimento dei rifiuti nei comuni del territorio compreso Cuasso ) che purtroppo non si è dimostrata collaborativa dinnanzi alle nostre richieste per prestarci, e ripeto prestarci, dei bidoni per la raccolta del vetro e un numero adeguato di guanti per i partecipanti delle squadre" conclude con amarezza Max.
"Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’aiuto della Protezione civile, degli Alpini e di tutti i volontari che si sono resi disponibile con allegria per il bene comune di salvaguardare il territorio" a parlare è la presidentessa di Associazione On Alessandra Posa che continua: "Siamo molto orgogliosi di questa prima edizione di Spazzatura Kilometrica, ci auguriamo che i l’ anno prossimo questa iniziativa possa coinvolgere altri comuni e altri territori. Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere e far innamorare sempre più persone dello spirito di Associazione On".
LE PREMIAZIONI – Domenica 10 giugno i volontari e partecipanti di Spazzatura Chilometrica si sono ritrovati al centro sportivo di Cavagnano (Va) per festeggiare con una vera e propria festa i primi classificati e non solo, dato che i premi sono stati molti e variegati.
La prima squadra classificata è: muschio, composta dalla famiglia Pullano di Cuasso al Monte che si aggiudica una settimana di vacanza nel villaggio di Valtur nell’ arcipelago di Santo Stefano in Sardegna.
La seconda classificata è Ducorp squadra composta da ragazzi tra i venti e quaranta anni di Cuasso al Monte e Mornago. Loro si aggiudicano una gita in una meta a scelta dai vincitori tra un ventaglio di proposte offerte da Morandi Tour.
Ai più attenti all’ estetica dello smistamento dei rifiuti è stato istituito un premio particolare ovvero il Premio Bellezza, che è stato vinto dalla squadra degli Eco corps, ragazzi giovanissimi tra i 17 e 20 anni di Cuasso.
Sono stati premiati anche il più giovane e il più anziano partecipante al torneo, rispettivamente la piccola Antea di 2 anni di Como e il signor Mario Ferrario di 81 anni di Cuasso, a loro la squadra calcio del Varese ha regalato un pallone e la maglia ufficiale.
Inoltre sono stati premiati anche i piccoli partecipanti al quiz sulla spazzatura che Max Laudadio ha condotto nel marzo del 2012 nella scuola media di Cuasso al Monte, a vincere la sfida è stata la seconda media che hanno vinto dei premi così suddivisi: per le ragazze un buono del valore di € 50 offerto da Compagnia della Bellezza Parrucchieri di viale Aguggiari a Varese, mentre per i ragazzi la squadra calcio Varese ha offerto un biglietto per andare i a vedere allo stadio una partita del prossimo campionato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.