Grilli è il nuovo ministro dell’economia
Ha giurato oggi stesso nelle mani del Capo dello Stato. Succede a Mario Monti, che cessa dunque dalla carica ad interim assunta a novembre del 2011
Vittorio Grilli è stato nominato ministro dell’Economia del Governo Monti, il sessantunesimo governo della Repubblica Italiana. Lo si apprende da una nota del Quirinale di oggi, nella quale si legge che Napolitano ha ricevuto Mario Monti e che ha firmato, dietro proposta del presidente del Consiglio, il decreto di nomina del professore Vittorio Umberto Grilli a ministro dell’economia e delle finanze. Grilli ha prestato subito dopo giuramento nelle mani del Capo dello Stato.
Vittorio Umberto Grilli è un economista e dirigente pubblico; ha ricoperto l’incarico di direttore generale del Tesoro da maggio 2005 fino a novembre 2011, riconfermato negli anni dai ministri Siniscalco (centro-destra), Padoa-Schioppa (centro-sinistra) e Tremonti (centro-destra). Dal 28 novembre 2011 è nominato viceministro dell’economia e delle finanze del Governo Monti, e per svolgere tale funzione lascia la carica di direttore generale del Tesoro.
Con la sua nomina di oggi, Mario Monti cessa dalla carica ad interim di ministro dell’economia e delle finanze.
Oggi il presidente del Consiglio ha inoltre deciso di istituire presso Palazzo Chigi un comitato per il coordinamento della politica finanziaria, da lui presieduto, del quale faranno parte il ministro dell’economia e delle finanze, il ministro per lo sviluppo economico, infrastrutture e trasporti (Corrado Passera) e altri ministri competenti. Il governatore della Banca d’Italia potrà essere invitato alle riunioni.
La nomina giunge a distanza di 14 giorni dal complesso vertice europeo a tema economico del 28 giugno e dopo una settimana dall’incontro tra Mario Monti e il cancelliere tedesco Mario Monti a Villa Madama. Il 10 luglio dal ministero dell’economia e delle finanze è giunta la notizia che le entrate fiscali derivanti dai titoli di stato vanno bene e, come negli ultimi anni, è stata annullata l’asta a medio-lungo termine del 14 agosto 2012. Sempre oggi il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha dichiarato che l’economia italiana è ancora in recessione e che nel 2012 il Pil diminuirà di quasi il 2%.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.