Cattaneo al Meeting: “Premiare le Regioni virtuose”
L'assessore regionale porta l'esempio della Lombardia nel settore delle infrastrutture e dei trasporti e critica la ripartizione delle risorse "a pioggia" da parte del governo. L'esempio migliore? Brebemi e Pedemontana
«Premiare le Regioni virtuose, non solo per garantire un uso più produttivo delle risorse in un momento in cui scarseggiano, ma anche per incentivare tutti a fare meglio». È questo l’invito pressante che, dal Meeting di Rimini, l’assessore alle infrastrutture e mobilità della Regione, Raffaele Cattaneo, ha rivolto oggi al Governo intervenendo dal palco del convegno "L’Italia che arriva". Un invito che si traduce nella richiesta di una maggiore congruità nell’assegnazione di fondi per gli investimenti infrastrutturali e nel dare risposta alle esigenze di maggiore autonomia di alcune Regioni. Sul fronte di queste riforme, l’intervento dell’assessore lombardo ha mostrato la fotografia di un’Italia a due velocità. Sul piano economico Cattaneo è stato netto: «Si continua a non fare alcuna differenza tra chi è virtuoso e chi non lo è con ripercussioni negative sull’intero Paese». Per questo Cattaneo ha sostenuto che i fondi necessari «non vanno più assegnati a pioggia e a fondo perduto, ma secondo criteri basati su costi standard e premialità, privilegiando chi è capace di utilizzarli come leva per mettere in campo altre risorse, in modo da produrre un effetto moltiplicatore».
L’esempio portato dall’assessore è quello delle tre autostrade regionali Brebemi, Tem e Pedemontana: su 7,5 miliardi di euro di costo netto per la loro realizzazione, solo 1,2 è sono di contributo pubblico, mentre il resto vengono da risorse private. Una virtuosità lombarda che però non viene premiata: «Analizzando come gli oltre 367 miliardi del Programma delle Infrastrutture strategiche sono ripartiti tra le Regioni – ha spiegato Cattaneo – vediamo che alla Lombardia vanno solo 3.478 euro per abitante, contro i 25.421 euro per abitante della Calabria».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.