Il Movimento 5 Stelle vuole il consiglio comunale online
I "grillini" gallaratesi hanno fatto la richiesta per poter riprendere le sedute. Intanto organizzano anche la presenza nei quartieri di periferia e supportano il gruppo di Somma Lombardo
Il Movimento 5 Stelle di Gallarate vorrebbe che le immagini del consiglio comunale rimanessero online: gli attivisti grillini spiegano di «aver presentato al Sindaco e al Consiglio Comunale la richiesta di poter filmare le Commissioni e il Consiglio Comunale», di esser stati ricontattati per la «richiesta di invio della motivazione» e di «aver risposto che i filmati verranno messi in rete per garantire il diritto di informazione dei cittadini anche di quelli che non possono presenziare alle sedute». Ora aspettano risposta da parte del Sindaco/Consiglio Comunale: «A seguito di nostro sollecito inviato nel mese di agosto ci hanno promesso che la decisione verrà presa in settembre alla ripresa dei lavori», spiega Salvatore Pertenga a nome del gruppo.
Vedremo se anche a Gallarate si metteranno online le immagini del consiglio comunale, che comunque è strumento – almeno teorico – di partecipazione e controllo. Curiosamente i grillini (quelli di Busto) avevano già tentato in passato la stessa operazione, ma dopo qualche screzio con il presidente del consiglio comunale di allora la cosa si era persa per strada. È da ricordare che anche a Gallarate, invece, si sta tentando da un po’ di tempo di fare la diretta Twitter del consiglio comunale, usando l’hashtag #opengallarate, a cui partecipano alcune persone presenti sul social network "cinguettante".
Per il resto, da giovedì 4 settembre il Movimento 5 Stelle riprenderà con gli incontri pubblici al bar Jordan, vicino al Comune di Gallarate. «Tutti i cittadini sono invitati a partecipare e a dare il loro contributo di idee per il miglioramento della nostra Città. Riprenderanno anche i banchetti di raccolta firme per portare avanti le proposte che i cittadini ci hanno indicato in questi mesi. I banchetti verranno di nuovo allestiti il 5 e 22 settembre 2012 nel rione Moriggia in Via Gramsci presso il supermercato, poiché nel precedente banchetto c’è stato un grande interesse da parte degli abitanti di quel quartiere. In seguito verranno allestiti nuovi banchetti sia in Centro che in altri rioni di Gallarate»·
Il movimento 5 stelle di Gallarate aiuterà infine quello di Somma Lombardo nella pulizia della spiaggia del Fogador a fine settembre, «perché molti cittadini di Gallarate usufruiscono di tale spazio. Il Somma Lombardo 5 stelle è nato da cittadini di Somma che hanno partecipato alle nostre riunioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.