Lavorare la domenica, su Facebook i “ribelli” si organizzano
E' nato un gruppo che raccoglie lavoratori da tutta Italia. Lo scopo è trovare uno modo per non lavorare tutte le domeniche nei centri commerciali. Proposte e iniziative di protesta
“Noi siamo quelli che la domenica ci piacerebbe NON ESSERE OBBLIGATI AD ANDARE A LAVORARE”. Si apre così la presentazione del gruppo di Facebook che raccoglie lavoratori da tutta Italia impiegati nei centri commerciali, aperti ormai sette giorni su sette, domenica compresa. Il gruppo raccoglie oltre 3000 adesioni ed è molto attivo. Ce lo ha segnalato Donatella Cardillo, una commessa che ci ha scritto spesso per sensibilizzare i varesini al problema.
“Questa pagina – si legge – è stata aperta da un gruppo di lavoratori del commercio con l’intento di manifestare il proprio dissenso contro le aperture domenicali indiscriminate: servono solo a favorire un mero consumismo che non ha nessun tipo di beneficio sull’attuale crisi economica e obbliga migliaia di dipendenti a inutili sacrifici. Questo gruppo è stato creato per tutti i dipendenti del commercio che come noi sono contrari a passare la domenica a lavorare in un centro commerciale/supermercato/negozio.
Chiediamo a chiunque voglia intervenire di non tentare di politicizzare né di sindacalizzare questo gruppo. Siamo semplici lavoratori ognuno con la propria idea politica, ognuno con il proprio pensiero ma con un obiettivo comune: NON ANDARE A LAVORARE LA DOMENICA! Quindi per favore non immettete INUTILI simboli di partiti, le destre e le sinistre è bene che stiano nei loro palazzi, qui non attecchiscono. Condividete il più possibile, fate girare tra i vostri contatti e date informazioni. Insomma tenete vivo questo gruppo, facciamo sentire a più gente possibile quanto siamo incazzati".
Sono molte le lettere che arrivano al giornale sulla questione, l’ultima è di ieri, domenica 19 agosto. Le opinioni sulla questione, però, sono tutt’altro che unanime: c’è chi sostiene che non ci si debba lamentare avendo un lavoro, bene preziosissimo in questo periodo, e chi sostiene che molti settori lavorino la domenica da sempre. Resta una grande domanda: ma nei centri commerciali il 19 agosto ci si va per prendere il fresco o davvero per fare la spesa?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.