Maltempo sul lago, gli esperti: “è stato un tornado”
Diffuso il report del Cnr di Pallanza sulla calamità che ha colpito la città nella serata di sabato 25 agosto. Le raffiche di vento avrebbero raggiunto una velocità di 180 chilometri orari
Raffiche di vento che hanno toccato i 180 chilometri orari, colonnina di mercurio scesa improvvisamente a 12 gradi: quello che si è abbattuto sabato sera sul lago Maggiore è stato assimilato dagli esperti a un vero e proprio tornado. Gli scienziati dell’Istituto degli ecosistemi Cnr di Pallanza hanno diffuso i dati sulla calamità che ha colpito Verbania nella serata di sabato scorso. Il direttore, professor Rosario Mosello, ha presentato al sindaco Marco Zacchera un report dettagliato sull’accaduto. Il picco del vento registrato dalla stazione meteorologica dell’Istituto situata in largo Tonolli, sul lungolago di Pallanza, s’è riscontrato alle ore 19.58 con 108 km/h. Analizzando i danni avvenuti nelle altre zone di Pallanza e la tipologia del fenomeno, si rileva però che il picco sia transitato ad alcune centinaia di metri di distanza dalla stazione meteorologica, con caratteristiche di tornado tra F1 e F2 della scala Fujita con punte di velocità del vento comprese tra 150 e 180 km/h.
Nei due minuti successivi al picco di vento sono caduti 11,2 mm di pioggia (che ha poi avuto un altro picco circa 40 minuti più tardi) e complessivamente 77 mm di pioggia in meno due ore: un record. La temperatura è scesa di colpo di 12° C.
E intanto continua la conta dei danni provocati dal passaggio del maltempo. Lunedì 3 settembre alle ore 18 è fissata la riunione straordinaria dei capigruppo consiliari di Verbania che vedrà sindaco e assessori competenti fornire un’informativa urgente sui danni provocati. In quella sede verrà illustrato l’elenco, che è in continuo aggiornamento, dei danni al patrimonio comunale, le
avvenute iniziative di emergenza e si commenterà quanto emergerà dall’incontro di domani, sabato 1 settembre, con il governatore del Piemonte, Roberto Cota, in visita sul Verbano per constatare di persona gli effetti del maltempo.
Leggi anche – Dopo la tromba d’aria il comune fa la conta dei danni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.