Busto inciampa nel primo test match
Unendo Yamamay battuta al tie break dalla Foppapedretti Bergamo nell'amichevole che ha segnato il debutto delle campionesse d'Italia. Kozuch, Arrighetti e Faucette fanno già scaldare il pubblico
Malgrado la giornata lavorativa e l’orario proibitivo, sono in oltre trecento ad accogliere le campionesse d’Italia al PalaYamamay per il primissimo test stagionale: gli spettatori diventeranno molti di più in corso d’opera, segno tangibile che in viale Gabardi c’è voglia di grande pallavolo. Quella evocata dal taraflex rosa, riservato al campo della squadra scudettata, e dall’apposito cartellone celebrativo del tricolore. Per il momento Unendo Yamamay e Foppapedretti Bergamo sono ancora dalle parti dell’amichevole tardo-estiva, vuoi per le assenze, vuoi per l’amalgama tutto da costruire; le due squadre regalano comunque al pubblico quasi due ore e mezza di volley e qualche buono spunto, con le difese a strappare applausi da ambo i lati. Si affina in corsa l’intesa tra Caracuta, schierata al posto dell’indisponibile Lloyd, e Kozuch; in crescendo anche altre due nuove arrivate, Arrighetti (nella foto) e Faucette, quest’ultima preferita a Brinker che entra poi in gioco dal terzo set. Distruttiva come al solito Bauer, benché aggregata al gruppo soltanto da pochi giorni.
La partita, tanto per la cronaca, si chiude sul 3-2 a favore delle bergamasche: nel primo set Busto è costretta a inseguire (5-8), fino a quando dal 10-12 trova un break di 4-0 con Kozuch, Bauer e Faucette. Arrighetti sigilla il punteggio sul 19-16 e Faucette chiude a 21. Sempre la centrale della nazionale, ex dell’incontro, fa la voce grossa per il 5-1 nel secondo set; Bergamo non ci sta e si riavvicina sull’11-10 (ace di Weiss), ma poi deve arrendersi a Kozuch (20-17) e alla solita Arrighetti per il 25-22. Entrano Brinker e Lombardo, fuori Marcon e la ricezione ne risente, consentendo a Bergamo di scappare sul 7-13. Gli errori della Foppa consentono a Busto di rientrare (13-15, 17-18), ma la rimonta si interrompe sul 22-23 grazie a Blagojevic e Brown. Dentro anche Pisani e Bisconti nel quarto set, con Faucette opposto: formazione tutta da sperimentare e Bergamo ne approfitta per portarsi subito sul 5-9, vantaggio poi conservato (10-14, 15-20) fino al 19-25 conclusivo. Si va al tie break e l’equilibrio è totale: 4-2 e 8-6, poi 10-11 per la Foppa. Di Iulio si procura due match point, Faucette e Pisani li annullano e si va ai vantaggi; dopo una serie interminabile di scambi è Blagojevic a mettere a terra il 20-22. L’esultanza di Lavarini, che in precedenza si era esibito anche in un buon bagher, è da finale scudetto: vincere da queste parti è sempre una bella impresa…
Già fissati i prossimi impegni della Unendo Yamamay nel precampionato: venerdì 27 settembre il torneo “6 nel Cuore” a Verbania, con Villa Cortese e Ornavasso, e sabato 6 ottobre al PalaYamamay il trofeo “Bruna Forte” contro la Lokomotiv Baku di Havlickova.
Yamamay Busto Arsizio-Foppapedretti Bergamo 2-3 (25-21, 25-22, 22-25, 19-25, 20-22)
Busto A.: Faucette 23, Brinker 7, Leonardi (L), Marcon 2, Bauer 13, Kozuch 15, Lombardo 1, Arrighetti 15, Caracuta 5, Pisani 1, Bisconti, Prandi ne. All. Parisi.
Bergamo: Klisura ne, Bruno (L), Crimes 15, Brown 3, Weiss 1, Blagojevic 20, Merlo (L), Di Iulio 18, Devetag 1, Diouf 25, Balboni ne, Zambelli 8. All. Lavarini.
Note: Busto A.: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, attacco 36%, ricezione 58%-37%, muri 10, errori 24. Bergamo: battute vincenti 6, battute sbagliate 10, attacco 39%, ricezione 70%-50%, muri 12, errori 29.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.