Gare e cerimonia di apertura: tutto sulla prima giornata degli Europei

Alle 9,30 scattano le regate alla Schiranna: al mattino le batterie, al pomeriggio i ripescaggi. Orari e barche degli azzurri. Alle 18,30 i Giardini Estensi ospitano la sfilata delle nazionali e il concerto di Ars Cantus

Lo sport al mattino e nel primo pomeriggio, la cerimonia all’ora dell’aperitivo. La prima giornata degli Europei di canottaggio sarà giocata su due fronti: quello agonistico alla Schiranna vedrà la disputa delle batterie e, successivamente, dei ripescaggi mentre la città sarà direttamente coinvolta con la cerimonia di apertura prevista ai Giardini Estensi dalle 18,30.
Un evento quest’ultimo aperto a cittadini e tifosi che potranno prendere posto per assistere alla sfilata delle 36 nazioni partecipanti, ognuna delle quali sarà rappresentata da tre atleti impegnati nelle gare. Per ultima toccherà all’Italia come sempre accade per i Paesi ospitanti; tra gli azzurri impegnati ci dovrebbero essere anche i "padroni di casa" Sara Bertolasi e Pierpaolo Frattini, ambedue cresciuti nella Canottieri Varese con sede alla Schiranna.
La sfilata sarà seguita dai discorsi delle autorità mentre sui pennoni saranno issate le bandiere di Varese, dell’Italia e quella della Fisa (la federazione internazionale del remo) accompagnate dai rispettivi inni. Al termine prenderà il via il concerto dell’orchestra Ars Cantus, diretta dal maestro Tenti, che proporrà il proprio repertorio classico. In caso di pioggia la cerimonia di apertura si terrà al Teatro Apollonio. Attenzione alla viabilità: nell’occasione sarà chiuso il tratto di via Sacco ad eccezione dei mezzi pubblici che circoleranno regolarmente.

LE GARE – Dal mattino però sarà la Schiranna a infiammare i tifosi e riservare le emozioni date dallo sport del remo. Il campo di regata è in pronto e in questi giorni ha già accolto centinaia di atleti che hanno svolto gli allenamenti di rifinitura in vista delle gare continentali. Il via alle regate sarà alle 9,30 con il due senza femminile e nella seconda batteria toccherà subito alla bustocca Sara Bertolasi vogare per un posto in semifinale. Sara e Claudia Wurzel (foto in alto – Canottaggio.org/D. Seyb) saranno in acqua 2 e dovranno vincere per evitare i ripescaggi. Il quattro di coppia femminile della gaviratese Silvia Torsellini scenderà in acqua circa a mezzogiorno insieme a Marzari, Basadonna e Paccagnella: le azzurre se la vedranno con Romania, Ucraina e Austria e dovranno centrare una delle prime due posizioni. Alle 13,22 infine è il momento delle barche ammiraglie, gli otto maschile con l’Italia capitanata dal varesino Pierpaolo Frattini (foto a lato): azzurri in acqua 3 di una batteria non semplice con cechi, polacchi e britannici.
L’esordio dell’otto femminile (con Bertolasi e la timoniera gaviratese Cesarini) è invece spostato al sabato: solo sei gli equipaggi iscritti, quindi la prima regata servirà solo ad assegnare le corsie per la finale. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, si disputeranno invece le regate di ripescaggio fondamentali per comporre le semifinali del sabato.
Per la prima giornata di regate l’ingresso a tutte le tribune sarà gratuito.

GLI AZZURRI IN GARA E GLI ORARI
Due senza F (BERTOLASI, Wurzel): 9,38.
Due senza M (De Vita, Palmisano): 9,46.
Doppio F (Pollini, Colombo): 10,02
Doppio M (Sartori, Battisti): 10,26
Quattro senza M (Di Costanzo, Castaldo, Liuzzi, Ponti): 10,50
Doppio pl F (Milani, Sancassani): 10,58
Doppio pl M (Barbaro, Mulas): 11,14
Quattro senza pl M (De Maria, Goretti, Zaharia, Dell’Aquila): 11,38
Quattro di coppia F (Marzari, Basadonna, Paccagnella, TORSELLINI): 12,02
Quattro di coppia M (Cagna, Baluganti, Miccoli, Rambaldi): 12,26
Singolo M (Montrone): 12,42
Singolo F (Schiavone): 12,58
Otto M (Perino, Vicino, Sansone, FRATTINI, Paonessa, Capelli, Canciani, Tranquilli. Tim: D’Aniello): 13,22.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.