I comitati contro la Terza Pista ascoltati dal Ministero
Oggi a Palazzo Lombardia l'incontro tra la Commissione del Ministero dell'Ambiente e i comitati e gli enti locali della zona di Malpensa. Al centro, il progetto di ampliamento dell'aeroporto
Le voci critiche sulla terza pista si fanno sentire davanti al Ministero dell’Ambiente: non è una protesta rumorosa, ma una convocazione ufficiale, che in queste ore ha portato il comitato Viva Via Gaggio, l’UNICOMAL e altri davanti ai funzionari arrivati da Roma. L’incontro è previsto per le 11 a Palazzo Lombardia, la nuova sede della Regione che, in questo caso, ospita anche la delegazione ministeriale. L’audizione è convocata dalla Commissione VIA-VAS (quella chiamata ad esprimersi sul percorso di valutazione ambientale) ed è una "convocazione contraddittorio": in pratica Viva Via Gaggio (e non solo) porteranno le ragioni per dire no all’ampliamento verso Sud dello scalo aeroportuale, comprendente la terza pista e le nuove aree logistiche. La convocazione è rivolta a più soggetti: ENAC, Regione Piemonte, Regione Lombardia, SEA, i comitati "storici" Unicomal, Covest, Viva Via Gaggio, i Comuni di Nosate, Turbigo, Castano Primo, il Wwf, legambiente, l’ente parco del Ticino Lombardo e Piemontese. All’incontro interverrà anche la presidente di turno del CUV (il consorzio dei comuni intorno all’aeroporto) Laura Prati, sindaco di Cardano al Campo. La convocazione durerà dalle 11 alle 17 di oggi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.