
Malpensa
Enciclica e brughiera: la meditazione sull’ambiente lungo via Gaggio a Lonate
Sulla storica strada che attraversa la brughiera un insolito momento promosso da parrocchia, Azione Cattolica e associazioni ambientaliste
Sulla storica strada che attraversa la brughiera un insolito momento promosso da parrocchia, Azione Cattolica e associazioni ambientaliste
Il movimento supporta la sottoscrizione delle osservazioni presentate da Viva via Gaggio alle integrazioni volontarie predisposte da Sea e da Enac
Promossa da Viva Via Gaggio, la doppia iniziativa mette al centro le previsioni del Masterplan 2035 dell’aeroporto e il progetto di nuova ferrovia Gallarate-Terminal 2
L’associazione Viva Via Gaggio boccia gli annunci di Sea sul nuovo masterplan e torna a chiedere una “Valutazione Ambientale Strategica su tutte le opere”
I due esponenti politici lonatesi comunicano la volontà di lasciare il movimento politico nato da una costola della Lega a causa di una mozione su via Gaggio del consigliere Rusconi
Dopo l’accordo tra Sea ed ente Parco, l’associazione Viva Via Gaggio rilancia la proposta di un Sito di Interesse Comunitario (oltre ad altri temi)
L’associazione Viva Via Gaggio e la Rete Comitati Malpensa hanno organizzato una camminata tra le zone “che saranno cancellate dal nuovo masterplan di Sea”
Il comitato Viva Via Gaggio porta le interrogazioni su Malpensa alla Camera dei Deputati
Anche Viva Via Gaggio, come gli altri comitati, critica la serata di confronto promossa dai sindaci
Una escursione con Ambrogio Milani e la guida naturalistica Walter Girardi
Viva Via Gaggio allestisce per il settimo anno il campeggio all’aperto. Dalla battaglia contro la terza pista ai progetti per scoprire la stupenda area tra boschi e valle del Ticino
L’associazione Viva Via Gaggio critica il piano Sea: “ogni espansione verso sud dell’attuale sedime non può trovarci d’accordo. Vincolano terreni oggi, per fare la terza pista domani”
Torna la tre giorni di Viva Via Gaggio, fatta di campeggio e iniziative di ogni genere, dalle escursioni in notturna ai concerti, senza dimenticare la mobilitazione in difesa delle aree verdi
Seconda uscita per “Un sic è per sempre”, progetto di valorizzazione dell’area delle brughiere di Lonate e Malpensa: si va anche alla scoperta delle tracce dell’aeroporto militare scomparso
domenica 17 maggio una camminata lungo le rive del fiume Ticino, alla scoperta degli ambienti naturali unici e particolari che rendono importante il Parco del Ticino
Questa sera alla Dogana Austroungarica serata di presentazione del progetto che punta al riconoscimento dell’area di brughiera di Malpensa e Lonate come Sito d’Interesse Comunitario
Venerdì 3 e sabato 4 febbraio alle ore 21 andrà in scena uno spettacolo che indaga sui meccanismi della gogna pubblica tipica dei piccoli paesi. Prenotazione obbligatoria, spettacolo scontato per gli abbonati di Varesenews
Ultimi commenti
Max Thorton su In arrivo dalla Svizzera col tesoretto nel baule in tagli da mille: lo ferma la Finanza di Como
gokusayan123 su Già rimessi in libertà i due ladri di via Albani a Varese
gokusayan123 su Tentato omicidio di Piazza Repubblica a Varese: 4 anni e 8 mesi la condanna
Viacolvento su Aggressione all'agente di Polizia Locale di Busto Arsizio. La Uil: "Mandato allo sbaraglio"
Felice su Vento caldo e siccità, si alza l'allerta per gli incendi nei boschi
Felice su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà