Il baco di Facebook o dell’informazione?

Nel pomeriggio un sito francese ha pubblicato la notizia di un bug del popolare social. La notizia, seppur con poche fonti e smentita da Facebook, ha preso il largo anche in Italia

 Ore 15,48: Metro.fr pubblica un breve articolo che denuncia una situazione delicata.
"Bug o violazioni della sicurezza? Abbiamo scoperto che dalle 2:30 p.m. messaggi privati ​​risalenti al 2007, 2008 e 2009, ora appaiono in pubblico a tutti gli utenti sulla Timeline".
Se confermata sarebbe una notizia bomba. L’articolo non fornisce molti dettagli, ma basta a far agitare diversi altri giornali che a distanza di poche ore riprendono quanto pubblicato da Metro rilanciandolo. Tra questi pezzi da novanta come Le Monde, El Pais, Repubblica e altri. Anche il sito specializzato Techrunch pubblica una serie di denunce di alcuni utenti di Facebook. 
Alle 19.25 la BBC riporta la risposta ufficiale del social di Zuckerberg, ma ormai la frittata è fatta. 
Curiosa l’uscita in serata di Metro che nel titolo riporta la smentita del social e sotto pubblica una intervista a un avvocato che prontamente ha tutte le risposte del caso.
Come sarà andata realmente, al di là della tanta pubblicità per il giornale francese? Sui canali ufficiali di Facebook, al di là delle dichiarazioni riportate dalla BBC, non appare niente. 
Oltre novecento milioni di utenti e con interessi economici giganteschi e un titolo in borsa che oscilla a più non posso il gigante di Zuckemberg è una preda sempre molto appetitosa, ma forse sarebbe bene dare informazioni un pò più precise di qualche schermata dubbiosa. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.