Il Coro Alpino Orobica a Porto Ceresio per gli 80 anni del Gruppo Alpini
Cantano anche i ragazzi delle scuole medie
Sarà l’atteso concerto del Coro Alpino Orobica, a cui parteciperà anche il Coro delle Scuole Medie di Porto Ceresio diretto dalla professoressa Giovanna Monti, a concludere i festeggiamenti per gli ottant’anni di fondazione del Gruppo Alpini di Porto Ceresio (la Mostra Alpina Storica invece sarà aperta fino a domenica 30 settembre – ndr). Il Coro Alpino Orobica, uno dei cori alpini più noti a livello nazionale, è nato a Varese nel 1987 in occasione del primo raduno nazionale degli ex coristi che si sono avvicendati tra il 1980 e il 1987 nel Coro militare della Brigata Alpina Orobica con sede a Merano (BZ). Fautore e guida del Coro, fin dalle sue origini, è Don Bruno Pontalto, allora cappellano militare presso le caserme di Merano, dove i componenti del coro hanno prestato servizio di leva. Dal marzo 1987, con grande passione ed altrettanta sregolatezza, i componenti del coro, sempre diretti da Don Bruno, hanno voluto provare a riproporre da congedati le antiche cante della tradizione alpina, i canti religiosi e quelli popolari, con le particolari sonorità e l’inconfondibile genuina freschezza che li contraddistingue. Tanta strada da allora è stata fatta (in tutti i sensi !!): il Coro annovera oltre 360 esibizioni a livello nazionale ed internazionale; ha effettuato incisioni discografiche ed ha partecipato a rassegne corali a livello internazionale, ottenendo gratificanti riconoscimenti che hanno premiato la tenacia, la voglia di cantare e gli sforzi per il particolare impegno. Occorre infatti ricordare che i componenti del Coro Alpino Orobica provengono da quasi tutte le provincie della Lombardia (e qualcuno anche dal Piemonte): non è facile spiegare come facciano a provare i canti, ma alla base di tutto sicuramente c’è la tenacia e la passione, oltre ad una buona dose di incoscienza, testimonianze di quella generosità e di quello spirito di sacrificio che con grande umiltà qualcuno prima ha trasmesso loro Nel corso della serata sarà effettuata anche la premiazione del concorso di disegno “Alpino nella comunità” – riservato agli alunni delle scuole medie – e ci sarà anche la possibilità di lasciare un’offerta a favore delle popolazioni terremotate dell’Emilia Romagna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.