Il PdL: “Gallarate rimanga nella provincia di Varese”
Il centrodestra presenta una mozione per rimanere con Varese, nel caso si rivedano i confini delle province. "Rischia di essere una riorganizzazione sull'onda anti-casta"
«Gallarate deve rimanere in provincia di Varese». Il PdL di Gallarate lancia la campagna per mantenere la città del Basso Varesotto all’interno della provincia nata nel 1927. L’atto formale è una mozione che è stata presentata in consiglio comunale e sarà discussa nel consiglio comunale di giovedì 27 settembre. La mozione “impegna il sindaco in rappresentanza della Comunità gallaratese a manifestare in Consiglio Comunale la volontà della Città di rimanere all’interno dell’organizzazione politica amministrativa e territoriale della provincia di Varese”, nonchè a far votare una delibera dal consiglio comunale nello stesso senso e di “difendere in ogni sede opportuna e dovuta” la posizione pro-Varese. I Comuni sono chiamati a esprimere preventivamente la loro scelta, la proposta complessiva di riordino delle Province sarà poi fatta dal Consiglio Autonomie Locali, il governo centrale deciderà.
Quali sono i motivi che spingono il PdL a esprimere il sostegno all’ipotesi di Gallarate in provincia di Varese? Nella mozione si parla del valore dell’operato della Provincia, “l’attività quotidiana di difesa della identità […] e di valorizzazione del territorio di riferimento e promozione delle specificità culturali, enogastronomiche, turistiche, oltre che la difesa del sistema Provincia di Varese”, intesa come terra a grande vocazione imprenditoriale. E ancora si parla della specificità di provincia di confine con la Svizzera e della storia dell’ente Provincia come specchio di una “Comunità virtuosa”, in quanto l’ente Provincia che costa la metà della media nazionale. Soprattutto il PdL è critico verso una riorganizzazione “che rischia di appagare più un temporaneo sentimento anti casta o anti politica che di ottenere una effettiva razionalizzazione della spesa pubblica”.
Ci sono poi motivi anche più politici. Il sindaco Edoardo Guenzani non ha nascosto di guardare anche alla storia e alla realtà di oggi nel rapporto con Milano e di valutare anche l’ipotesi di aderire alla “Città metropolitana” di Milano: Gallarate prima del 1927 era in provincia di Milano, è legata a Milano per flussi di lavoro ed economici. Di fronte all’opinione del sindaco, il PdL parla di “volontà della Amministrazione pro-tempore della Città di Gallarate di aderire ad altre forme di organizzazione amministrativa sovracomunale”. E se a Busto Arsizio il sindaco (PdL) Luigi Farioli guarda con interesse all’idea di aderire alla Città Metropolitana di Milano e apre un dibattito pubblico, il PdL gallaratese ribadisce invece l’adesione alla posizione del provinciale, pro-Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.