Il trasporto urbano si fa in… quattro
Da lunedì 10 settembre riprende il servizio di autobus cittadino con 4 linee che copriranno l'intero territorio comunale
Da Lunedì 10 settembre riprende il servizio di trasporto urbano di Castellanza finalizzato ad agevolare lo spostamento all’interno del territorio cittadino. Un servizio – istituito dal Comune di Castellanza in collaborazione con Università Carlo Cattaneo – LIUC, Humanitas Mater Domini, Multimedica Spa, Esselunga Spa, con il sostegno della Provincia di Varese – che nasce per rispondere alle esigenze sia di pendolari, che di cittadini che di studenti.
Sulla scorta della sperimentazione effettuata nei primi sei mesi dell’anno, il nuovo servizio diventa un servizio di trasporto urbano a tutti gli effetti: sia dal punto di vista del mezzo che sarà utilizzato (un autobus a pianale ribassato euro 5 con accesso anche per i disabili che può portare fino a 68 passeggeri), sia dal punto di vista di percorsi ed orari. Saranno sempre 4 le linee che l’autobus percorrerà tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 6,30 del mattino alle ore 21,20 con una cadenza di trenta minuti.
In questo modo saranno serviti i principali attrattori di traffico cittadini: la stazione Trenord (capolinea), la vecchia stazione FNM, l’Università Cattaneo LIUC, l’Istituto Humanitas Mater Domini, la Multimedica, il nuovo polo sanitario di via Veneto, i supermercati Esselunga e Il Gigante, la zona di Castegnate (con 2 fermate in via Lombardia) e l’Istituto Facchinetti di via Azimonti (negli orari di entrata e uscita degli alunni durante tutto l’anno scolastico). Rimane invariato il costo del biglietto di corsa singola (€ 0,50) che si potrà acquistare a bordo dell’autobus; mentre cambiano le modalità di abbonamento.
Si potrà sottoscrivere l’Abbonamento Mensile (€ 7,00), l’Abbonamento Scolastico – da Settembre a tutto Giugno – (€ 65,00) e l’Abbonamento Annuale – 285 giorni di esercizio – (€ 70,00).
Gli abbonamenti si potranno sottoscrivere presso l’apposito ufficio allestito in Municipio a Castellanza dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.