Liberiamo il tempo e il Paese risorgerà
"Liberalizzaci dal male" (Rubettino) di Benedetta Cosmi affronta il tema del tempo, risorsa scarsa è anche la più blindata, che condiziona in modo pesante la vita delle persone e quindi l’economia del paese reale
Da anni ormai si sente parlare di liberalizzazioni con la netta sensazione di non arrivare mai al cuore del problema. Nei provvedimenti presi dagli ultimi governi, compreso quello di Mario Monti, che pure ha fatto tanto in materia, manca un pezzo importante del discorso che riguarda l’impatto che ha la vecchia gestione degli orari di lavoro su un’organizzazione moderna. Il tempo, risorsa scarsa per eccellenza è anche la più blindata, condiziona in modo pesante la vita delle persone e quindi l’economia del paese reale. Basti pensare a quanto impattano i mezzi di trasporto urbani e ferroviari sui pendolari, gli studenti, i cittadini. O alla ricaduta dell’adozione di orari, fuori da ogni logica, nei luoghi pubblici, come ad esempio le biblioteche, che diventano inaccessibili proprio nei momenti in cui si ha più tempo libero. Bisogna liberalizzare il tempo, soprattutto quello di chi lavora, se si vuole far riemergere l’economia sommersa di un paese che altrimenti rischia di affondare.
______________
Benedetta Cosmi
Liberalizzaci dal male
Rubettino, 2012
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.