Milano commossa saluta il Cardinal Martini
In migliaia hanno partecipato ai funerali dell'arcivescovo celebrati dal cardinal Angelo Scola
La camera ardente del cardinale Carlo Maria Martini, allestita nel Duomo di Milano, è stata riaperta questa mattina alle 7. Secondo le stime della Curia sarebbero state circa duecentomila le persone che in questi giorni hanno raggiunto la città per l’ultimo saluto al cardinale. Tra loro anche il premier Mario Monti che ha voluto essere presente per rendere omaggio all’arcivescovo. Alle 11.30 le porte del Duomo si sono chiuse nuovamente per i preparativi per la celebrazione dei funerali che avranno inizio alle 16 e saranno trasmessi in diretta tv e internet. Le esequie saranno celebrate dall’arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, che sarà affiancato dal cardinale Angelo Comastri che leggerà un messaggio di Papa Benedetto XVI. Migliaia le persone attese a Milano dove sono stati allestiti anche dei maxischermi per permettere ai fedeli di seguire l’evento.
VareseNews seguirà i funerali in diretta da Milano. Aggiornamenti dal Duomo a cura della nostra inviata Stefania Radman.
La commozione è evidente fuori, sul sagrato. Occhi lucidi e commossi hanno guardato la funzione dall’esterno. Sono quelli che forse lui avrebbe amato di piu.
Per due volte durante la cerimonia si è spezzato il patto di non applaudire: quando ha concluso Tettamanzi e alla fine della celebrazione
I fedeli hanno ricevuto la benedizione del cardinale che ora uscirà sul sagrato del Duomo per salutare le persone che non sono riuscite ad entrare all’interno della cattedrale
Quelle di Tettamanzi sono parole cariche di affetto : «Per me il Cardinal Martini è stato un punto di rifermento. È stato una guida per leggere il presente e sognare il futuro».
Leggi il testo completo del messaggio del cardinale Dionigi Tettamanzi
A conclusione delle esequie, anche il saluto del cardinale Tettamanzi, successore di Martini come arcivescovo di Milano
«Anche io – ha detto Scola – ho potuto far tesoro del suo aiuto fino all’ultimo affettuoso colloquio una settimana prima della sua morte». Di Martini l’arcivescovo ha ricordato anche la sua attenzione verso il «dialogo interreligioso, la cura dei più pioveri e bisognosi e la ricerca delle vie di riconciliazione della Chiesa»
«Siamo qui per il nostro amato Cardinale» ha detto l’arcivescovo Angelo Scola durante la sua Omelia. Scola ha parlato della «figura imponente di questo uomo di Chiesa al quale vogliamo esprimere la nostra commossa gratitudine».
Leggi il testo integrale dell’omelia del Cardinale Angelo Scola

Leggi il testo integrale del messaggio del Papa
Prosegue l’ingresso delle autorità e dei rappresentanti delle istituzioni. Ha fatto ora il suo ingresso in Duomo il presidente del consiglio Mario Monti accompagnato dalla moglie; dopo di lui la senatrice del Pd Rosy Bindi e il leader dell’Udc Pierferdinando Casini. Pochi minuti prima era arrivato in Duomo anche il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, accanto a lui il sindaco di Milano Pisapia con la moglie Cinzia Sasso.
Mentre la cattedrale si riempie fanno il loro ingresso anche le prime autorità: i ministri Riccardi, Giarda e Balduzzi sono seduti in prima fila. Arrivati anche Milly e Massimo moratti e l’ex presidente del consiglio Romano Prodi
Il Duomo inizia ad affollarsi. Alla cerimonia funebre sono presenti anche i calciatori e i rappresentanti della società Inter
All’ingresso anche il sacerdote Don Mazzi
All’interno del Duomo le persone stanno prendendo posto. Un fiume di gente sta entrando nella cattedrale, regolato dall’imponente organizzazione
Le porte del Duomo si sono aperte: le migliaia di persone in attesa si affrettano per prendere posto
Sul treno delle 12.51 da Varese, abbiamo incontrato anche Angelo Monti, colonna della Famiglia Bosina e dei Monelli della Motta.
«Stiamo andando anche noi ai funerali. O meglio, stiamo tentando di andare in Duomo, da fedeli. Se non riusciremo ad entrare testimonieremo la presenza sotto il portico di piazza Duomo…»
I cancelli per entrare in Duomo apriranno alle 14.30. Questa è la coda che attende, sotto la pioggia, di poter entrare
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.