Nasce in Comune il registro per il “Testamento biologico”
La Giunta ha approvato la nascita del “Registro delle dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari”. Il sindaco: “Non è eutanasia, ma evitare l’accanimento terapeutico”
La città di Saronno ha un registro per depositare il “testamento biologico”. Lo ha stabilito la Giunta comunale dopo l’indirizzo che aveva dato il consiglio comunale nei mesi scorsi, nonostante allora persino il sindaco Luciano Porro e il presidente del consiglio Augusto Airoldi avessero dato parere contrario. Ora però la Giunta ha eseguito quando indicato dal consiglio istituendo formalmente il “Registro delle dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari”. Nell’approvazione della delibera è indicato anche “Testamento biologico: approvazione del modello e del disciplinare per la tenuta del testamento”.
In poche parole qualsiasi cittadino potrà recarsi in Comune e compilare un modello nel quale indicare le proprie volontà mediche in caso di malattia incurabile. Il tutto verrà chiuso in una busta, sotto l’attenzione dei fiduciari del Comune, e conservato nel registro in caso di necessità. «Il mio voto contrario era stato dato perché un ente locale non si deve occupare di questi argomenti al posto dello Stato – spiega il sindaco Luciano Porro -. Ora con questo provvedimento, studiato andando a vedere anche altri comuni che lo hanno istituito prima di noi, speriamo di colmare solo temporaneamente questa lacuna e che il Parlamento possa legiferare presto su questo tema».
Il primo cittadino vuole però specificare che «non si tratta eutanasia, ma di esprimere il proprio desiderio per evitare vi sia accanimento terapeutico da parte della medicina. Quando la medicina non può più far nulla è inutile insistere, provocare altro dolore, si deve dare la possibilità di scegliere. Come avvenuto recentemente con il cardinal Martini. Lo ripeto perché è importante: non è eutanasia, si deve garantire il giusto sostegno medico ma senza accanimento. Il registro per ora è temporaneo, fino a quando ci sarà una legge statale precisa alla quale ci adegueremo anche nella forma».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.