Novità e cambiamenti all’ospedale di Cantù

Chiude il punto nascita, arriva la week surgery. Grandi cambiamenti per il presidio che vivrà anche un aumento di posti letto

Spostamenti di reparti, potenziamento di alcuni servizi, introduzione della week surgery: sono solo alcuni dei capisaldi della riorganizzazione che la Direzione Strategica dell’Azienda Ospedaliera Ospedale Sant’Anna di Como ha messo a punto per l’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù.

Il progetto complessivo è stato presentato nel corso di una conferenza durante la quale è stata confermata la sospensione dell’attività del Punto Nascita e del Nido per i neonati. Come hanno ricordato il direttore generale Marco Onofri, il direttore sanitario Giuseppe Brazzoli e il direttore amministrativo Salvatore Gioia le attività dell’U.O di Ostetricia e Ginecologia proseguiranno sia le attività chirurgiche sia quelle ambulatoriali (ambulatorio generale, ambulatorio per prelievi per pap-test ed hpv, ambulatorio per le ecografie ostetriche e ginecologiche e per le colposcopie, ambulatorio per i pap test e i tamponi vaginali, ambulatorio per la gravidanza fisiologica, corsi pre-parto).

«Come abbiamo riferito nel corso dell’incontro con i sindaci del territorio di Cantù e di Mariano – ha sottolineato il dg Onofri -, confermiamo la sospensione  del Punto Nascita, in nome della sicurezza per partorienti e neonati, a fronte della non confortante valutazione dei dati rilevati, nettamente al di sotto dei 500 parti indicati dall’accordo stato-regioni, e dei sintomi di disaffezione nei confronti del Punto Nascita. Ora per l’ospedale di Cantù si apre un’importante stagione di rinnovamento con scelte finalizzate al miglioramento operativo e gestionale del presidio di Cantù».
In sintesi:
– Confermata la sospensione del Punto Nascita e del Nido. La Pediatria non subirà alcuna riduzione. Il reparto ha registrato un incremento di accessi al Ps pediatrico e sono stati aperti due nuovi ambulatori.
 
–  La riorganizzazione prevede un nuovo assetto dei reparti, basato sul principio dei livelli di assistenza. Saranno individuate tre aree: degenza ordinaria e per acuti nell’edificio M; degenza a ciclo settimanale (week hospital), principalmente chirurgico, nell’edificio P dove saranno collocati anche i subacuti; degenza a ciclo diurno (day hospital e day surgery) nell’edificio E.
 
 E’ prevista l’implementazione delle attività di: procreazione medicalmente assistita, cui sarà data una nuova sala operatoria; specialità chirurgiche a livello aziendale anche in elezione; chirurgia bariatrica e medicina nutrizionale; videocapsula endoscopica; cardiologia (ampliamento fascia oraria di presenza dello specialista, nuovi ambulatori, telemetria, ecc.); ambulatorio per i Codici Bianchi in Ps; riorganizzazione dell’attività ambulatoriale con la riapertura, dopo due anni, dell’ambulatorio per la menopausa.
 
–  Lavori: è stato risistemato il reparto di Ostetricia. Lì, dal primo ottobre, sarà temporaneamente trasferita la Medicina, per consentire lavori di risistemazione anche di quel reparto. L’Hospice tornerà a Mariano e, grazie al contributo della Cassa Rurale, sarà realizzato un secondo ascensore oltre al nuovo che si sta terminando di installare.
 
– Aumento posti letto: dai 117 attuali si arriverà a 127.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.