Partono i nuovi corsi dell’Unitre
Oltre cento corsi per l’associazione tradatese che accoglie centinaia di studenti per decine di iniziative tutto l’anno
Hanno riaperto i corsi dell’Unitre di Tradate, una scuola atipica, che ha saputo cogliere nel corso degli anni l’interesse di molti cittadini. «Non solo nonni, nonne, mamme, padri , ma anche i figli si iscrivono – spiegano i responsabili della scuola -. Questo ampio panorama di utenti non può che soddisfare il Direttivo le cui scelte didattiche vengono premiate».
La scuola propone oltre cento corsi, dalle varie lingue al decoro, al disegno, alla pesia, e molto altro. La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 17 in via Mameli 13.
L’Unitre è una associazione dove tutti possono fare proposte culturali, indicare percorsi didattici adatti non solo alla terza età, ma a tutte le età (infatti l’iscrizione è possibile dai 18 anni in su), suggerire argomenti di insegnamento che possono aiutare a vivere con serenità. «Inoltre è un ambiente dove è possibile realizzare qualche sogno giovanile che il corso della vita ha impedito di approfondire – proseguono i responsabili -. Riscoprire il gusto per lo lo studio, affrontare problemi ritenuti difficili, cimentarsi in realizzazioni artistiche ritenute irraggiungibili sono gli obiettivi che si cerca di raggiungere. Ogni anno ai corsi tradizionali si aggiunge qualche corso nuovo. Nuove sfide che vogliono stuzzicare la curiosità e scoprire magari una passione che non si sospettava».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.