Pro Patria, subito una sfida di cartello
Esordio in campionato per i Tigrotti (domenica 2, ore 15 allo "Speroni") contro la Savona dell'ex Taino. Firicano è ottimista: «Ho visto una Pro in grande crescita»
L’estate è finita e il campionato, finalmente, ricomincia. La Pro Patria avrà subito un avversario di tutto rispetto: il Savona, squadra ambiziosa che promette di fare bene in questa stagione. L’appuntamento è per le 15 di domenica 2 settembre allo “Speroni”.
PRO PATRIA – Mister Aldo Firicano dovrebbe schierare il solito 4-3-1-2 con Sala in porta, in difesa i centrali saranno Nossa e Polverini mentre sulle fasce ci saranno Andreoni a destra e Pantano a sinistra. A centrocampo il playmaker sarà Vignali, affiancato da Bruccini e uno tra Calzi e Campinoti. L’attacco, orfano della fantasia di Giannone, squalificato, verrà formato con ogni probabilità da Artaria alle spalle di Serafini e Cozzolino, con il nuovo arrivato Falomi pronto ad entrare in corsa.

LE PAROLE DI FIRICANO – É il mister dei tigrotti Aldo Firicano a sottolineare che non ci poteva essere inizio più tosto per la Pro, anche se non nasconde la fiducia nei suoi ragazzi: «Sarà un impegno molto duro: il Savona è una squadra di qualità, determinata e con molta cattiveria agonistica. Ho visto però una Pro in grande crescita rispetto anche solo a dieci giorni fa; stiamo andando molto meglio anche dal punto di vista atletico. Dei liguri tempo soprattutto lo spirito garibaldino, sono una formazione che gioca un calcio molto attivo e maschio, senza dimenticare che hanno anche giocatori dalle ottime doti».
Pro Patria – Savona (probabili formazioni)
Pro Patria (4-3-1-2): Sala; Andreoni, Nossa, Polverini, Pantano; Bruccini, Vignali, Campinoti (Calzi); Artaria; Serafini, Cozzolino. All.: Firicano.
Savona (4-4-2): Aresti; Carta, Marconi, Antonelli, Taino (Belfiore); De Martis, Melis, Quintavalla, Gallon, Scotto, Virdis (Cattaneo). All.: Corda.
Arbitro: sig. Rapuano di Rimini (Zinzi e Muto).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.