Prosa, novità e grandi nomi: l’Apollonio si fa in 50
Prenderà il via il 19 ottobre la Stagione Teatrale 2012/2013 del Teatro Mario Apollonio di Piazza Repubblica. Un stagione con un cartellone di quasi 50 appuntamenti tra prosa, danza, musical, comici e commedie
Prenderà il via il 19 ottobre la Stagione Teatrale 2012/2013 del Teatro Mario Apollonio di Piazza Repubblica. Un stagione con un cartellone di quasi 50 appuntamenti tra prosa, danza, musical, comici e commedie. Presentata questa mattina, mercoledì 12 settembre, vede un programma ricco che per 8 mesi, da ottobre a maggio, offrirà spettacoli capaci di abbracciare tutte le fasce di pubblico. Una formula che, come confermano le presenze degli anni passati, funziona e fa del teatro «la realtà intorno alla quale ruota la cultura varesina», come sottolineato dall’assessore alla cultura Longhini. Come vuole la tradizione infatti, la collaborazione tra pubblico e privato continua e anche quest’anno sarà il Comune a finanziare la stagione di prosa «che ci permette di tenere dei prezzi bassi – come ha spiegato il direttore Filippo De Sanctis -. È un genere molto amato. Gli abbonati non sono diminuiti e sono molti coloro che apprezzano la scelta di presentare spettacoli di prosa classica e commedia».
Dieci gli spettacoli in cartellone che si divideranno tra i classici e commedie europee: Goldoni con l’“Arlecchino servitore di due padroni” e Pirandello con “L’uomo, la bestia e la virtù”, ma anche commedie francesi come il “Rompiballe” che vedrà in scena Tognazzi (che l’anno scorso, con la sua compagnia, aveva annullato lo spettacolo) o lo statunitense Sam Bobrik con “Un momento di follia”.
Per quanto riguarda il resto del cartellone, sulle “punte” vedremo due balletti classici con “Romeo e Giulietta” e lo “Schiaccianoci”, ma anche novità come “Fire Fly” di Evolution Dance Theatre e “Meraviglia” dei Sonics. Le opere liriche arrivano con tre appuntamenti. Spazio ai musical, sempre molto apprezzati, che quest’anno vedranno in scena titoli come “Full Monty”, “Vita da Strega”, “A qualcuno piace caldo”, “W Zorro” e probabilmente anche “Shrek”. I comici non mancheranno: tornano Ficarra e Picone e e I Fichi d’India, Baz e Giole Dix e non solo. Novità di quest’anno sarà poi l’introduzione di spettacoli in dialetto. Oltre ai Legnanesi, ospiti fissi delle stagione teatrale, ci saranno anche due spettacoli di Yor Milano che con il suo Teatro Popolare della Svizzera Italiana porterà in scena due piece in lombardo ticinese.
Un palcoscenico, quello dell’Apollonio, che si prepara ad ospitare nomi come Lella Costa, Luca Barbareschi, Ferruccio Soleri, Bianca Guaccero, Manuel Frattini, Gianmarco Tognazzi, Giuseppe Ayala, solo per citarne alcuni. Tornano anche Massimo Ranieri e Michelle Hunzicker, nomi apprezzati nelle stagioni precedenti.
A questi andrà aggiunto il programma di concerti che, come sempre, verrà organizzato in collaborazione con Miguel Dell’Acqua di Albachiara Spettacoli e che per il momento vede in programma l’appuntamento con i Pooh e, ancora da confermare, quello con i Negrita.
Una stagione che fa del teatro varesino, «un teatro di ricerca, di aggregazione e di socialità – come ha voluto definirlo Gianmario Longoni, ex direttore dello Smeraldo di Milano -. È importante avvicinare le persone alla cultura ed è importante rischiare sul teatro perché funzioni».
Della pubblicità si occuperà la società varesina Prochemi Srl, concessionaria in esclusiva.
Nessuna novità invece, per quanto riguarda il tanto sognato teatro stabile, quello che dovrebbe nascere al posto della Caserma Garibaldi in Piazza Repubblica: «L’esigenza in città è quella di un teatro stabile – commenta Longhini -. Stiamo portando avanti la proposta di crearlo al posto della Caserma Garibaldi e con l’assessorato all’urbanistica stiamo lavorando per questo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.