Scatta l’operazione marciapiedi

In via Carnia, al quartiere Belfiore e a Mustonate

La giunta comunale ha deliberato oggi diversi interventi su strade e marciapiedi, illustrati dal vicesindaco Carlo Baroni. “Si tratta di due studi di fattibilità ed un progetto preliminare, quindi siamo ancora in una fase di ipotesi” ha detto il vicesindaco.
E’ stato approvato lo studio di fattibilità per la costruzione del nuovo tratto di marciapiede in via Carnia e in via Monte Generoso. In pratica la zona interessata è compresa tra il civico 96 fino all’ingresso del comparto universitario di via Monte Generoso, molto frequentato dai pedoni diretti appunti alla sede. Si tratta di un intervento cospicuo, pari a circa 719 mila euro: siamo ancora in una fase preliminare. Il percorso pedonale avrà una larghezza minima di un metro e mezzo e sarà previsto sul lato sinistro della carreggiata (civici dispari). La lunghezza dell’intero percorso pedonale è di circa 1 km: oltre al marciapiede, saranno realizzate anche le necessarie predisposizioni per impianti tecnologici (plinti per per pali di illuminazione pubblica e cavidotti). Sono da prevedere la formazione di alcuni attraversamenti pedonali protetti o adeguatamente segnalati. Infine, oltre alle opere stradali, saranno realizzati tratti di muri di sostegno in sostituzione delle esistenti scarpate.
Un altro progetto, preliminare, prevede l’eliminazione delle barriere architettoniche e la posa del sistema Loges per non vedenti al quartiere Belfiore, a ridosso di viale dei Mille. Costo previsto, circa 360 mila euro.
E’ stato anche portato in giunta lo studio di fattibilità per la sistemazione ed il prolungamento di via Salvini, di proprietà privata ma di transito pubblico, strada che congiunge la frazione di Lissago con il borgo di Mustunate, “che risulta allo stato attuale – precisa il vicesindaco – inadeguata in relazione al traffico veicolare e pedonale. Questa strada è utile per arrivare a Calcinate e sostituisce un’ipotesi di strada prevista dal Piano regolatore. Va messa a norma, ma è interessante: ora siamo allo studio di fattibilità”. In questo caso l’intervento è pari a 450 mila euro.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.