Universauser Varese: corsi, incontri, attività

Universauser riavvierà dal mese di settembre le attività culturali e i corsi consueti. Da settembre a giugno, avranno luogo diversi eventi

Universauser riavvierà dal mese di settembre le attività culturali e i corsi consueti. Da settembre a giugno, avranno luogo le lezioni di lingue straniere (francese, spagnolo, inglese, tedesco e italiano individualizzato) organizzate in tre livelli di competenza, più conversazione. Per informatica sono previsti i livelli per principianti e di approfondimento.

Nel periodo settembre-dicembre, allo Spazio ScopriCoop saranno tenuti cicli di lezioni e conferenze: Incontri sulla storia della Cina, relatore Antonio Barberini; La Bibbia, capolavoro della letteratura mondiale: una lettura laica relatori Doriana Giudici e Paolo Linati Zumin; Sportello energia, a cura di Fulvio Fagiani, Codici e simboli per l’interpretazione della natura relatori Mario Agostinelli e Rita De Giacomo Zumin; I luoghi del Romanico, relatore Enrico Cerri.  Sempre allo Spazio ScopriCoop, due autori presenteranno le loro recenti opere: Origini di Varese di Claudio Benzoni e Lombardia patrimonio dell’umanità, Carlo Meazza. 
Alla Sala Montanari si terrà la conversazione filosofica La vita ben spesa, in memoria di Bruna
Brambilla Agostinelli, relatore Valerio Crugnola. Continueranno le lezioni di teatro, a cura di Anna Bossi Bonomi, i gruppi di lettura e presentazione di libri, le attività motorie, le camminate domenicali, il laboratorio di esercizi per la memoria e, come di consueto, si organizzeranno la partecipazione agli spettacoli del Teatro alla Scala di Milano, visite culturali, convegni. Nella sede Auser si terranno delle conversazioni articolate in più incontri: Lo stress: croce e delizia a cura di Nino Marra; La memoria: conoscerla per non dimenticare, a cura dell’Associazione italiana Malati Alzheimer. Proseguiranno le attività di consulenza di Sportello Energia, su appuntamento, in collaborazione con Legambiente, su consumi energetiche e utilizzo delle energie rinnovabili, a cura di Fulvio Fagiani.

Per informazioni più dettagliate e preiscrizioni, si visiti il sito http://www.universauser.it/, email
info@universauser.it, oppure telefonare 0332.341843, dal lunedì al venerdì, ore 15-18.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.