Volontari di Cassano unitevi, per ripulir la Boza

Legambiente e Comune "arruolano" anche alpini, motociclisti, sub e tanti altri: quest'anno la giornata Puliamo il Mondo punterà a render di nuovo fruibile l'area umida oggi di fatto inaccessibile

Legambiente e Comune chiamano a raccolta i cassanesi per riscoprire e ripulire l’area umida dell’Oasi Boza: domenica 30 settembre è la giornata "Puliamo il mondo" promossa da Legambiente a livello nazionale. «La giornata prevede la pulizia dei rovi, grazie all’aiuto dei singoli cittadini» spiega il sindaco Nicola Poliseno, affiancato dai rappresentanti del cigno verde e da Antonio Frascella presidente della società comunale SiEco, che si occupa della igiene urbana. «È una giornata che nasce con un metodo che vorremmo usare sempre più in futuro: abbiamo fatto diversi incontri con le varie associazioni per il volontariato». E alla fine la squadra per domenica – anche se ovviamente ha sempre bisogno di più volontari – è corposa, grazie ai contributi di Legambiente, dello Sci Club, degli Alpini, dei Green Pistons. Alla giornata ha dato il suo sostegno anche la Lipu, mentre l’associazione sportiva Only Sub C.M. darà un tocco originale alla "Puliamo in mondo" cassanese: i sub (dovrebbero essere una decina) si immergeranno infatti nelle acque della palude per scandagliare i fondali e cercare eventuali rifiuti. «Se si pulisce intorno, è giusto occuparsi anche del fondale» ci spiega Marco, uno dei sub-volontari. La giornata Puliamo il mondo è un po’ anche un’esperimento del lavoro di cura dell’ambiente con il coinvolgimento della cittadinanza: «Lo stesso metodo vorremmo utilizzarlo anche per l’area dell’ex campo nomadi di via Cadorna, dove sarà necessario un lavoro più duro», essendo l’intera area coperta da rifiuti di ogni genere.

L’appuntamento è alle 8.30 in via Meucci, davanti all’ingresso dell’Oasi Boza. Eventuali bambini saranno portati al parco della Magana per una mattina di pulizie in una zona controllata dagli accompagnatori. All’Oasi Boza ci saranno anche contenitori per il recupero dei rifiuti raccolti e dei rovi tagliati.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.