A Varese non si comprano più le Ferrari
Tra alti e bassi, crollano le immatricolazioni complessive di auto anche in provincia (-22%) e nel 2012 scompaiono le rosse
Crolla il mercato dell’auto e, anche a Varese e provincia, l’analisi del settore è a tinte fosche. Con qualche eccezione, a dire il vero. Ma balzano subito agli occhi alcune curiosità.
Spulciando i dati di Federauto relativi alle immatricolazioni a Varese e provincia balzano agli occhi due dati piuttosto curiosi: quelli relativi alle immatricolazioni di Ferrari e di Hammer. L’anno scorso, nel varesotto, sono state immatricolate tre “Rosse” e una Hammer. Nel periodo gennaio-settembre di quest’anno, neanche una: «Penso sia per colpa della nuova tassazione sulle auto di lusso introdotta dal Governo – spiega Anna Letizia Della Torre titolare della Audi Zentrum di Varese- che ha disincentivato anche questo settore di mercato che, da sempre, non va incontro a crisi di sistema, perché si tratta di modelli accessibili a poche persone, ma vive un andamento differente proprio a seconda delle imposizioni fiscali che vengono introdotte».
In Europa, il calo delle immatricolazioni nel periodo gennaio-settembre 2012 è stato del 7,2%. In Italia sono scese del 25,7%. E, su questa percentuale, anche Varese e provincia si assestano ( -22% nelle immatricolazioni). Ma uno sguardo più attento dei dati dimostra quanto Varese e provincia si discostino molto dal trend nazionale. Su tutti, il dato che balza di più agli occhi è quello delle auto di fascia medio-bassa (Fiat, Citroen, Opel, Skoda, Suzuki, Peugeot…) dove, un po’ per tutte le marche, vi è stato un calo, ma in alcuni casi un netto rialzo. Emblematiche le situazioni di Fiat e Citroen.
Nel varesotto anche il calo di questa fetta di mercato è stata netta con l’eccezione di Audi che è passata dalle 448 immatricolazioni del 2011 alle 430 del 2012 (-4%). Mercedes ha lasciato per strada quasi il 30%, passando dalle 516 immatricolazioni del 2011 alle 368 del 2012; anche BMW ha perso quasi il 30% (-29,5%) con le sue 412 immatricolazioni del 2012 contro le 585 del 2011. Per Volvo e Lexus calo più contenuto (-10% e -16,5% nel periodo in esame).
Ma, come detto, nonostante il momento poco favorevole, quasi tutte le case produttrici di classe medio alta hanno lanciato, proprio nel mese di settembre, novità di prim’ordine: «Per quanto riguarda i nostri modelli -spiega Anna Letizia Della Torre -, possiamo ritenerci soddisfatti dei risultati ottenuti in questo periodo abbastanza critico. A settembre abbiamo presentato la nuova A3 e a febbraio arriverà l’A3 Sportback, il modello a cinque porte che già nella fase di prevendita ci sta dando delle soddisfazioni. Anche grazie a queste novità, la nostra azienda chiuderà il 2012 in positivo». Mercedes ha lanciato la nuova Classe A, BMW la nuova Serie 3. L’apprezzamento di questi nuovi modelli si potrà toccare con mano con la diffusione dei dati di immatricolazioni alla fine dell’anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.