Assemblea al campeggio sequestrato
I legali dei "campeggiatori" hanno presentato le novità emerse dalle ultime decisioni della magistratura, a partire dalla rimozione del sindaco Dell'Acqua dal ruolo di custode giudiziale dell'area
Un’assemblea per spiegare l’evoluzione della situazione al campeggio di Azzate. I "campeggiatori", residenti, non residenti e proprietari delle piazzole all’interno dell’area sequestrata dalla magistratura si sono ritrovati insieme agli avvocati Fabio Ambrosetti e Alberto Zanzi. I legali hanno spiegato le ultime decisioni della magistratura, vale a dire la conferma del sequestro e la rimozione del sindaco Giovanni Dell’Acqua dal ruolo di custode giudiziale del campeggio, ruolo strategico e molto importante affidato ad Alberto Speroni. La procura della repubblica indaga su abusi edilizi e ambientali, compiuti dagli amministratori della «Sette Laghi», la società che avrebbe trasformato il camping del lago in un quartiere stanziale, in barba alle leggi urbanistiche e di tutela del paesaggio.
Il pm Massimo Politi (in tandem con il procuratore Maurizio Grigo) infatti, sta indagando non solo sui 5 amministratori del campeggio, ma dovrà anche verificare come sia stato possibile mantenere per anni questa situazione di illegalità.
Per i campeggiatori in sostanza non cambiano le cose: i termini per le richieste di poter rimanere dentro il campeggio restano quelli fissati, cioè la scadenza al 31 dicembre per presentare le domande, con aiuti per i più bisognosi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.