Castori amareggiato: “Potevamo vincere”
Il tecnico del Varese accetta il risultato ma si rammarica per l'azione da rete sprecata nel finale. Tripoli felice: "Ho dato il massimo"
Fabrizio Castori raggiunge la sala stampa rimuginando ancora sul contropiede che poteva regalare i tre punti: «Siamo amareggiati – conferma il tecnico biancorosso – perché quella ripartenza poteva permetterci di vincere. Era un’occasione clamorosa che ci lascia molto amaro in bocca, un’occasione che raramente capita. Un pareggio a Novara non è certo da buttare ma quell’errore pesa tanto. Onore all’avversario che ha giocato la partita con determinazione, dando sempre battaglia: prendiamo il punto e andiamo avanti». Il Varese non è riuscito a sfruttare un’ora di superiorità numerica: «Non sempre è facile battere chi è in 10 – spiega Castori – Loro erano in vantaggio e così hanno potuto chiudersi e ripartire. Noi ci abbiamo messo impegno, abbiamo mantenuto il pallino, abbiamo cercato di vincere la partita. Nel primo tempo siamo partiti male, sbagliando cose semplici: non è facile adattarsi subito a questo terreno di gioco. Prese le misure col sintetico abbiamo alzato il ritmo perché non volevamo perdere. Risultato giusto? Risultato che si accetta». Spiegata in chiusura la sostituzione di Zecchin: «Gianpietro è stato male all’intervallo è ho dovuto cambiarlo – conclude il mister biancorosso – Ho scelto Tripoli perché volevo un’ala che allargasse il gioco: ha fatto il suo, ha fatto bene».
È proprio Pietro Tripoli a commentare in seconda battuta la prestazione dei biancorossi e a confermare la delusione dello spogliatoio: «Analizzando la partita per come si è messa, questi sono due punti persi – dice il numero 17 – In superiorità numerica c’è sempre la speranza e il tentativo di vincere. Possiamo comunque prenderlo anche come un punto guadagnato, considerando l’importanza dell’avversario e l’importanza di muovere la classifica. Da adesso si pensa alla gara di martedì contro il Vicenza». Felicità a livello personale per i primi 45′ in campo della stagione: «Chiunque vorrebbe giocare il più possibile – spiega Tripoli – e per ora non ne avevo ancora avuto occasione: ho cercato di dare il massimo. Fisicamente posso crescere, mentalmente invece sono entrato nel modo giusto, con cattiveria, spinto dal pensiero delle dieci giornate trascorse tra tribuna e panchina. Continuerò a dare il massimo per dimostrare di potermi giocare questa categoria».
A concludere gli interventi varesini è l’autore del gol Magnus Troest: «Innanzitutto va detto che abbiamo affrontato un ottimo Novara, sapevamo che questa era una trasferta difficile. Nel primo tempo abbiamo giocato male – confessa il danese – ma abbiamo reagito: non potevamo permetterci la sconfitta».
Dalla parte opposta Attilio Tesser commenta così la partita del “Piola”: «Potevamo vincere – dichiara il tecnico novarese – anche perché in dieci non abbiamo praticamente concesso nulla: il Varese non ha creato occasioni da gol e Bardi non è stato mai seriamente impegnato fino all’occasione in contropiede nei minuti finali. Abbiamo però preso ancora gol su calcio piazzato… purtroppo il calcio è fatto di errori e gli avversari contro di noi ne approfittano sempre. La cosa peggiore della nostra gara? Il contropiede concesso all’ultimo minuto: la parata di Bardi ha lo stesso valore di un gol. Abbiamo sicuramente ancora margini di crescita, ma non di natura tecnica o tattica: dobbiamo crescere nella personalità e nella convinzione con cui affrontiamo le partite».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.