“Inge Fotoreporter” alla Galleria Boragno
L’esposizione sarà inaugurata sabato 20 ottobre alle 17.30 e resterà aperta al pubblico fino al 9 novembre tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 15 alle 19.
Ancora un’ospite di assoluto rilievo alla libreria Boragno di Busto Arsizio: da sabato 20 ottobre a venerdì 9 novembre la Galleria Boragno di via Milano 4 avrà l’onore di ospitare la mostra “Inge Fotoreporter”, una raccolta di scatti in bianco e nero realizzata tra gli anni Cinquanta e Sessanta da Inge Schönthal Feltrinelli, allora giovane reporter e oggi alla guida di uno dei maggiori gruppi editoriali del panorama italiano. La mostra fa parte di un ciclo di eventi a tema che comprende anche l’esposizione “Inge Feltrinelli – Achideepinge” a Palazzo Marliani Cicogna, nel quadro del 3° Festival Fotografico Italiano organizzato dall’AFI. L’esposizione sarà inaugurata sabato 20 ottobre alle 17.30 e resterà aperta al pubblico tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 15 alle 19. In occasione della chiusura della mostra, venerdì 9 novembre, a partire dalle 21.30 sarà proiettato il documentario-intervista “Inge Film” di Luca Scarzella e Simonetta Fiori. Alla proiezione saranno presenti Inge Schönthal Feltrinelli e Achille Mauri, presidente di Messaggerie Italiane.
L’esposizione è curata da Paola Riccardi e raccoglie, tra l’altro, una serie di immagini realizzate a partire dal viaggio da New York a L’Avana che l’autrice intraprese per conoscere Ernest Hemingway; nella collezione appaiono molti altri protagonisti della vita culturale di quegli anni, da Pablo Picasso a Simone de Beauvoir, da Marc Chagall a Greta Garbo, e ancora Fidel Castro, John Kennedy, Anna Magnani, Gary Cooper.
In occasione della mostra sarà possibile acquistare le stampe da collezione delle opere esposte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.