Jazz Festival e Duemilalibri fanno centro

L'amministrazione soddisfatta per le due manifestazioni. Sabato estrazione del concorso per gli studenti e tappa gallaratese dei finalisti al Premio Chiara.

Si sono concluse con un bilancio più che positivo le due manifestazioni culturali organizzate dal Comune che hanno contrassegnato l’ottobre gallaratese: Jazz Festival e Duemilalibri – Giornate del libro e dell’autore, giunte rispettivamente alla decima e tredicesima edizione.
La prima, da sempre forte della direzione artistica di Max De Aloe, si è svolta nell’attraente cornice del Teatro del Popolo. Confermata l’impostazione degli ultimi anni, col ruolo di protagonista affidato a formazioni italiane. Non è mancato, del resto, un appuntamento coi suoni del Mediterraneo grazie agli Shargh Uldusù, gruppo che ha fatto registrare il tutto esaurito per poi concedere un affollato bis mattutino agli studenti delle scuole cittadine. Nel complesso, la tre giorni ha attirato oltre 700 spettatori, dimostrando di saper avvicinare nuovi ascoltatori e di mantenere saldi legami col suo pubblico più affezionato.
L’edizione 2012 di Duemilalibri – Giornate del libro e dell’autore si è caratterizzata per diverse note positive. Fra le altre, la riapertura per esposizione e vendita libri del pian terreno a Palazzo Minoletti, spazio che si stima essere stato visitato da diverse migliaia di persone; l’interesse suscitato dalle mostre fotografiche; il gioco di squadra nell’organizzazione e nella gestione dei vari appuntamenti; i buoni riscontri di pubblico per due filoni quasi inediti per la manifestazione, scienza ed economia; il successo da tutto esaurito degli eventi con Ferruccio De Bortoli, Edoardo Boncinelli, Cesare Romiti, Alberto Sironi e Orchestra Verdi; la notevole partecipazione delle scuole agli incontri con Giovanni Bignami (oltre 1.200 studenti). In tutto i partecipanti alle conferenze sono stati più di 7mila, un risultato ottenuto coniugando alta qualità dell’offerta e sostenibilità economica.
Da registrare il ruolo svolto dal sito internet www.duemilalibri.it , che per la prima volta ha offerto la possibilità di prenotare la partecipazione ad alcuni eventi. Circa 30.000 le pagine visitate, con una permanenza media di 4,5 minuti. Gli studenti che hanno fatto ricorso al web per assicurarsi un posto al Teatro Condominio o al Teatro del Popolo possono, grazie alle librerie, vincere un viaggio a Londra con visita alla mostra dedicata al matematico Alan Turing. L’estrazione è in programma al MAGA sabato 27 ottobre, a margine di un “posticipo” della manifestazione reso possibile dal Premio Chiara. Alle 11.00, infatti, Robertino Ghiringhelli e Romano Oldrini intervisteranno i finalisti dell’edizione 2012: Niccolò Ammaniti, Pino Cacucci e Sandro Veronesi.
«Al di là dei numeri – commenta l’assessore alla Cultura, Sebastiano Nicosia – credo che il successo maggiore vada individuato nell’alta qualità delle proposte e nella varietà di un’offerta che ha spaziato fra musica, narrativa, storia, economia, scienza, teatro, arte. Trovo significativo, inoltre, l’utilizzo di Palazzo Minoletti per Duemilalibri. Naturalmente il risultato si deve al lavoro di molte persone. Per questo ringrazio l’equipe organizzativa, a partire da MAGA e librerie, il personale del Comune e della biblioteca, la stampa, le associazioni, gli sponsor, le scuole e, naturalmente, il pubblico. In periodi non semplici per la cultura, è rassicurante constatare che è ancora possibile allestire manifestazioni attrattive e di alta qualità».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.