La prevenzione dell’infarto passa da corretti stili di vita
Terza edizione di "Cuore e benessere: dalla prevenzione alla cura dell'infarto". Il dottor Calveri, primario dell'ospedale di Circolo, incontra i cittadini per consigli e suggerimenti
Organizzato dagli Amici del Cuore ONLUS, associazione che si occupa della prevenzione diagnosi e cura delle malattie cardiovascolari nel solo interesse degli ammalati, sabato 6 ottobre si terrà presso la sala G. Montanari (ex Cinema Rivoli) via dei Bersaglieri n. 1 Varese la terza edizione di “Cuore e benessere: dalla prevenzione alla cura dell’infarto.”
Cuore organo perfetto e instancabile, affinché possa svolgere il suo lavoro bisogna rispettarlo . Ognuno di noi è esposto in modo differente al rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Qualunque sia l’età non è mai troppo tardi per cominciare a prendersi cura del proprio cuore, anche se la prevenzione cardiovascolare dovrebbe cominciare già in età scolare. Ogni anno in Italia avvengono circa 250.000 morti per malattie cardiovascolari, una ogni 3-4 minuti. L’infarto miocardico nella sua evoluzione è un killer silenzioso. La maggior parte delle morti per infarto potrebbe essere evitata attuando precisi accorgimenti sullo stile di vita, e sui principali fattori di rischio cardiovascolare (alimentazione, colesterolo, ipertensione arteriosa, diabete mellito, fumo, vita sedentaria, obesità e stress).
Per questo motivo sabato 6 Ottobre 2012 il dr. Giuseppe Calveri, direttore della Cardiologia II dell’Ospedale di Circolo con la sua equipe di medici, incontra i cittadini di Varese e provincia per suggerire consigli sulle abitudini alimentari, sulla attività fisica, sulla correzione dei fattori di rischio coronarico, al fine di prevenire e/o ritardare la malattia aterosclerotica coronarica che rappresenta a tutt’oggi la causa più frequente di morte.
Ulteriore spazio verrà dedicato alla descrizione delle varie manifestazioni cliniche del dolore cardiaco e alla cura dell’infarto miocardico, focalizzando l’attenzione sul fattore tempo che intercorre tra l’insorgenza dei sintomi e l’arrivo in ospedale. Più tempestivamente si arriva in ospedale, più efficace sarà l’intervento di disostruzione dell’arteria coronarica responsabile dell’ infarto, con conseguente riduzione del danno cardiaco e miglioramento della prognosi anche alla luce del fatto che a Varese si eseguono angioplastiche coronariche 24 h su 24 h.
Non per ultimo per importanza tratteremo la qualità di vita del paziente cardiopatico, sottolineando il fatto che l’infarto non è una malattia invalidante, e che il paziente seguendo precisi accorgimenti e corretti stili di vita, può tornare ad una vita assolutamente normale.
Interverranno ospiti dello spettacolo e della alimentazione che arricchiranno con la loro presenza questa giornata di prevenzione e di… salute
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.