La tassa sale e gli ambulanti protestano
L'aumento della Cosap del 75% ha fatto infuriare gli ambulanti luinesi: "Questa amministrazione non riesce a comprendere a fondo le nostre reali esigenze"
L’aumento del 75% della Cosap, la tassa di occupazione del suolo pubblico, a Luino genera una reazione di protesta tra gli ambulanti, colpiti un’ennesima volta da una tassa che va a sommarsi alle tante difficoltà quotidiane del momento. «Con una crisi che ci attanaglia e riduce sempre più il lavoro e quindi i margini di guadagno, questo aumento è indiscriminante nei nostri confronti e lesivo per tutta la categoria» si sfoga Rodolfo Calzavara, fiduciario provinciale di Fiva Confcommercio.
Ferma da 10 anni, la tassa, se adeguata all’aumento del costo della vita, non avrebbe dovuto subire, secondo i responsabili di Fiva, un aumento di oltre il 30%. «Abbiamo fatto pervenire al Comune di Luino – spiega Carlo Riva, fiduciario di Fiva Ascom Varese – una memoria con il conteggio e potevamo essere d’accordo su un adeguamento della Cosap che fosse in linea con gli indici Istat, ma così non è stato, per la nostra categoria è una vera e propria mazzata. Tra l’altro, è un aggravio che coincide anche con lo spostamento del mercato, che lascerà l’attuale lungolago per spostarsi altrove. Un mercato storico, quello di Luino, che però oggi non viene più pubblicizzato e che invece avrebbe bisogno di un incentivo nella promozione, in particolare verso la clientela svizzera».
E dopo la diminuzione anche dei parcheggi, gli ambulanti si sentono danneggiati «da un’amministrazione comunale che forse non riesce a comprendere a fondo le nostre reali esigenze, vorremmo più dialogo e trasparenza e non soltanto tasse inique ma di questi tempi un gesto di comprensione, come una diminuzione delle spese; sarebbe un’apertura importante verso gli ambulanti che aiutano la città di Luino a rivitalizzarsi con un mercato storico che però, così facendo, rischia di impoverirsi sempre più» sentenzia il fiduciario Calzavara.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.