La Unendo Yamamay ritrova Havlickova

Sabato 6 ottobre al PalaYamamay il trofeo "Bruna Forte" contro il Lokomotiv Baku dell'opposto ceco. Prevendite già aperte a 5 euro, incasso in beneficenza. Nel pomeriggio gioca Villa Cortese

Busto Arsizio è pronta a ricominciare, accanto alle sue "farfalle": sabato 6 ottobre alle 20.30 il PalaYamamay tornerà a riempirsi per il tradizionale trofeo precampionato "Bruna Forte", di fatto la prima vera amichevole casalinga della Unendo Yamamay dopo il test pomeridiano contro Bergamo. La manifestazione, organizzata in memoria della moglie del presidente onorario Raffaele Forte, è sempre stata piuttosto ostica per le bustocche, che l’hanno vinta soltanto in due occasioni su cinque: anche stavolta l’impegno è di quelli tosti, perché dall’altra parte della rete ci sarà il Lokomotiv Baku, formazione azera vincitrice dell’ultima Challenge Cup. I biglietti per assistere alla partita sono già in vendita su Ticketone e nei punti vendita del circuito, al prezzo unico di 5 euro (350 i posti disponibili in parterre); per gli abbonati l’ingresso è gratuito. Come sempre, l’incasso verrà devoluto in beneficenza alle associazioni Cooperativa Speranza Busto Arsizio, Cooperativa Sociale Effatà e CAOS, Centro Ascolto Operate al Seno.
Lokomotiv Baku vuol dire naturalmente Aneta Havlickova, l’opposto ceco protagonista delle ultime due stagioni in maglia Yamamay, ma non solo, perché nella rosa della squadra di Khilko (pur in formazione ridotta) ci sono anche la ceca Michaela Hasalikova, centrale per due anni a Villa Cortese e sposata con il fisioterapista Marco Monzoni, e la centrale tedesca Corina Ssuschke.
Per gli appassionati, nel pomeriggio, c’è un’altra gustosa sfida amichevole: quella del PalaBorsani tra Asystel MC-Carnaghi Villa Cortese e Rebecchi Nordmeccanica Piacenza, che saranno in campo a partire dalle 16.

TELEVISIONE – Definite le date degli anticipi televisivi per le prime sette giornate del campionato di serie A1. La Unendo Yamamay, in quanto campione d’Italia, sarà la prima a scendere in campo davanti alle telecamere di Rai Sport 1: l’incontro della prima giornata con la neopromossa Giaveno sarà dunque anticipato a sabato 20 ottobre alle 20.30. Per rivedere le "farfalle" sullo schermo bisognerà poi aspettare sabato 1° dicembre per la trasferta di Chieri. Black out, invece, per Villa Cortese: l’Asystel MC-Carnaghi è l’unica formazione di serie A1, insieme a Crema, a restare per il momento esclusa dagli anticipi televisivi.

NAZIONALE – Aspettando il nuovo CT, vista la separazione da Massimo Barbolini che appare ormai imminente, la nazionale femminile si prepara a conoscere le sue avversarie per i prossimi Europei, in programma dal 6 al 14 settembre 2013 in Germania e Svizzera. Il sorteggio si svolgerà sabato mattina a Zurigo e coinvolgerà, oltre alle azzurre, anche Serbia, Turchia, Polonia, Russia, Spagna, Olanda, Azerbaijan, Croazia, Belgio, Bulgaria e le due nazionali ospitanti; le ultime tre qualificate usciranno dalle doppie sfide di giugno 2013, in cui è coinvolta anche la Repubblica Ceca di Carlo Parisi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.