La Unendo Yamamay si ferma a Bergamo

Prima sconfitta stagionale per le campionesse d’Italia, che tornano con un solo punto dal PalaNorda dopo aver recuperato per due volte lo svantaggio. Kozuch sostituita, non basta una super Faucette

Se non è un evento storico, poco ci manca. Lo scorso anno si era dovuto attendere marzo per assistere alla prima sconfitta della Yamamay in campionato, in questa stagione il record è già caduto dopo due sole giornate: le campionesse d’Italia portano a casa un solo punto dalla tana di Bergamo, che sarà pure indebolita (a vederla stasera non si direbbe) ma non ha dimenticato come si fa a lottare fino all’ultimo e non arrendersi mai. Paradossalmente, il passo falso di Busto non arriva nella sua serata peggiore: il 44% in attacco è lusinghiero, con punte del 61% per Bauer e la scatenata Faucette, e la ricezione più che solida dà sicurezze alla rientrante Lloyd. Mancano all’appello la battuta, il muro – 9 contro i 16 di Bergamo – e la miglior Kozuch, che cede il posto a Brinker a partire dal quarto set. Dall’altra parte nemmeno l’assenza in avvio di Crimes, ottimamente sostituita da Devetag (6 muri!), riesce a fermare una Foppa combattiva e determinata, trascinata da Di Iulio e da Diouf che attacca ben 60 palloni. La partita si decide in una manciata di punti, con qualche dubbio sull’ultimo; per la Unendo Yamamay è una sconfitta quasi indolore ma anche un segnale che in questa stagione ci sarà da soffrire su molti campi. Non è un caso se Giulia Leonardi parla di “una brutta partita, in cui non siamo state incisive in battuta e non abbiamo avuto continuità nel mettere a terra la palla”, e Carlo Parisi aggiunge: “Ho visto tanti errori di concentrazione e poca tranquillità nel nostro campo”. E giovedì si torna a giocare contro il Galatasaray…

LA PARTITA – Carli Lloyd torna titolare nella Unendo Yamamay, mentre nelle file di Bergamo è Devetag a sostituire Crimes. Inizio di partita tutto a favore della Foppa, con Zambelli che sigla l’8-5 e Devetag incisiva a muro per il 10-6. Faucette riavvicina Busto sul 12-11, ma subito dopo Bergamo firma il controbreak, con errore di Kozuch per il 16-11. Blagojevic allunga (21-15) e gli ingressi di Brinker e Crimes non cambiano la situazione: Di Iulio firma il 25-19. Busto deve reagire e lo fa con il perentorio 1-4 firmato da Kozuch; Bergamo si tiene in scia con Devetag (10-11) ma Lloyd è superlativa per il 12-17. Diouf tiene accese le speranze della Foppa (17-20), cancellate da Faucette e Bauer con gli ultimi tre punti del set.
Nel terzo parziale c’è tanto agonismo, testimoniato da un “giallo” a Di Iulio (4-6); si lotta punto a punto fino al 12-12, quando Bergamo trova un importante break di 3-0 con lo stesso capitano. Di Iulio e Diouf fanno il bello e il cattivo tempo in attacco e a muro (18-13, 21-14), la Yama annulla ben 7 set point con Brinker e Arrighetti ma alla fine deve arrendersi a Diouf per il 25-22. Brinker resta titolare per Kozuch nel quarto set (con Faucette opposto). Bergamo fa ancora paura (8-6) ma dall’11-11 sono le “farfalle” a staccarsi sul servizio di Brinker: ace per l’11-15. Bauer passa tre volte per il 15-19 e poi firma anche il 17-20, Arrighetti chiude sul 20-25 portando le squadre al tie break.
Combattutissimo il set decisivo: tentativo di fuga di Busto sul 3-7 con Bauer e Faucette, Bergamo risponde con l’8-7 firmato da Crimes e Blagojevic. Un attacco out di Brinker vale l’11-9, Di Iulio tiene avanti la Foppa (13-11) che si procura due match point con Crimes; Marcon annulla il primo ma sul secondo ancora Di Iulio, con un attacco molto contestato, sigla il 15-13.

Foppapedretti Bergamo-Unendo Yamamay Busto Arsizio 3-2 (25-19, 20-25, 25-22, 20-25, 15-13)
Bergamo: Klisura, Bruno, Crimes 4, Brown, Weiss 2, Blagojevic 9, Merlo (L), Di Iulio 24, Devetag 11, Diouf 25, Balboni ne, Zambelli 6. All. Lavarini.
Busto A.: Faucette 21, Lloyd 4, Brinker 5, Leonardi (L), Marcon 4, Bauer 21, Kozuch 6, Lombardo, Arrighetti 17, Caracuta, Pisani ne, Bisconti. All. Parisi.
Arbitri: Rossella Piana e Armando Simbari.
Note: Spettatori 2600. Bergamo: battute vincenti 1, battute sbagliate 9, attacco 42%, ricezione 83%-67%, muri 16, errori 26. Busto: battute vincenti 1, battute sbagliate 7, attacco 44%, ricezione 78%-60%, muri 9, errori 24.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.