Perseguitava la ex: la polizia diffida lo stalker
Al termine di una relazione extraconiugale, l'uomo non si rassegna e perseguita l'amante che si rivolge alla Polizia. Denunciato un quarantenne della Valle Olona
Perseguitava la ex, con pedinamenti, controlli, SMS di minacce, persino aggressioni. Un quarantenne è stato diffidato dall’ avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla vittima e dai suoi congiunti e di contattarli con qualsiasi mezzo.
La notifica della misura cautelare, firmata dal Gip, dottoressa Patrizia Nobile di Busto, è avvenuta il 12 ottobre scorso nei confronti di un uomo residente in un comune della Valle Olona.
La storia risale ad alcuni anni fa: una relazione extraconiugale con una coetanea, conclusa l’anno scorso per il comportamento ossessivo e i continui accessi di gelosia dell’amante. L’uomo scaricato, però, non vuole saperne di troncare il ménage e comincia a controllare ogni movimento della donna, di fatto costringendola a proseguire la relazione.
Il persecutore, forte delle conoscenze che aveva nell’ambiente di lavoro e nella stessa cerchia familiare della vittima, la subissa quotidianamente di messaggi SMS e di telefonate offensive e minacciose, nelle quali fa anche riferimento agli spostamenti della donna e dei suoi più stretti familiari così da rendere evidente il costante controllo di ogni loro movimento. Pedinamenti, appostamenti sotto casa e al posto di lavoro, persino mail diffamatorie inviate ai colleghi fino alle aggressioni fisiche che lasciano dei segni sul corpo della donna.
Un vero inferno per la vittima che, duramente provata, infine decide di sporgere denuncia in Commissariato. I poliziotti hanno rapidamente trovato i riscontri alle dichiarazioni della donna, verificando anche direttamente che l’uomo era solito appostarsi nei pressi dell’ufficio della donna.
Il dottore Mirko Monti della Procura della Repubblica di Busto Arsizio ha quindi richiesto al GIP, dott.ssa Patrizia Nobile, l’applicazione della misura cautelare che gli vieta di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla vittima e dai suoi congiunti e di contattarli con qualsiasi mezzo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.