Polemiche a Casbeno per il cantiere del multipiano
Traffico, polvere e rumori. I residenti scrivono a VareseNews per chiedere più sicurezza nell'area dei lavori e in molti si interrogano sull'utilità dell'opera
Una grossa trivella che perfora il terreno, i camion e le ruspe in funzione, un vasto cantiere che si estende fino a invadere la carreggiata di via Daverio. A Casbeno sono iniziati da circa un mese i lavori per la realizzazione del nuovo parcheggio "intermodale" della Provincia di Varese. Quello che sorgerà nel quartiere è un multipiano da un milione di euro. Un cantiere che molti residenti non vedono di buon occhio e che, per alcuni, è stato avviato con il piede sbagliato: all’inizio dell’anno avevano fatto discutere (oltre che i cittadini anche Comune e Provincia) perfino i lavori preparatori che avevano comportato l’abbattimento di alcune piante storiche vicino alla ex "serra" di Villa Recalcati. Alcuni residenti hanno scritto a VareseNews per condividere i disagi dovuti al traffico, alla polvere e ai rumori oltre a richiedere un potenziamento della sicurezza nella zona: i lavori occupano infatti l’area laterale della carreggiata sottraendo il passaggio pedonale e limitando di fatto lo spazio delle corsie. L’entrata del cantiere si affaccia inoltre sulla strada che conduce alla stazione, la più trafficata negli orari di punta.
«Si dovrebbe dire qualcosa, di questa nuova opera che in zona storica porterà un piano sopraelevato di macchine e cemento, di polveri sottili, di traffico fantastico – scrive una lettrice -. E là dove si rischiava la vita per assenza di rallentatori del traffico presto ci sarà una gara a chi prende prima il pedone». In molti contestano anche l’utilità dell’opera: «Il parcheggio costruito poco più in là è sempre vuoto. Quindi o è inutile quell’opera o è superflua questa. Ma questi errori di valutazione quanto ci costano? E come verranno costretti i pendolari (che per carità hanno tutto il diritto di trovare un parcheggio vicino ad una stazione di snodo, ed è proprio qui che non mi ritrovo per dimensioni del sito eccetera) a parcheggiare nello spettacolare nuovo parcheggio?».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.