Prendi l’auto ecologica “e -vai”
Il car sharing verrà inaugurato domani, sabato 20 ottobre e permetterà a tutti di noleggiare un automobile ecologica
Dopo l’apertura delle postazioni di car sharing nelle stazioni ferroviarie di Milano Cadorna e Milano Bovisa, Varese, Como Lago FN, Pavia, Legnano, Lodi e quelle negli aeroporti di Malpensa e Linate, da domani, sabato 20 ottobre, in via Don Luigi Sturzo, anche i cittadini di Travedona Monate potranno usufruire del car sharing «e-vai».
All’inaugurazione, che si terrà in via Don L. Sturzo alle 11.00, parteciperanno il Sindaco, Andrea Colombo, l’assessore all’Ambiente del Comune di Travedona Monate, Alessandro Giuliani, il responsabile Relazioni Istituzionali di Sems, Giovanni Alberio.
Questa nuova tappa del servizio di car sharing, realizzato da Trenord in collaborazione con Sems, società del Gruppo FNM che opera nei servizi per la mobilità sostenibile, dimostra una costante crescita e la sempre maggiore domanda di mezzi alternativi all’auto privata. Sono oltre 8.000 gli iscritti al servizio, con una media di oltre 500 nuovi iscritti al mese, da gennaio 2012 i noleggi sono stati oltre 4600, praticamente tre volte tanto rispetto all’intero anno precedente.
«Gli iscritti e gli abbonati al servizio “e-vai” sono in costante crescita e i numeri sono la conferma che la strada intrapresa insieme a Regione Lombardia è quella giusta e ci spinge a continuare in questa direzione – ha dichiarato Giuseppe Biesuz amministratore delegato di Trenord. Il car sharing ecologico, abbinato anche al trasporto ferroviario, rappresenta una reale e concreta risposta alla domanda di mobilità sostenibile».
Il servizio – Il servizio sarà disponibile tutti i giorni, 24 ore su 24. La tariffa è di 5 euro l’ora senza costi aggiuntivi legati al chilometraggio per le auto elettriche, mentre è di 2,40 euro l’ora più 0,48 euro a Km per le auto endotermiche a basso impatto ambientale.
I mezzi «e-vai» saranno posizionati presso i due parcheggi dotati di una colonnina per la ricarica. Il servizio a Tradona Monate disporrà di due vetture elettriche con batterie di trazione al litio ioni, di cui una Citroen C-Zero e una Peugeot ION, con 4 posti e aria condizionata, che hanno una autonomia di 130 km e possono viaggiare ad una velocità massima di 110 km/h, e una vettura endotermica Fiat 500 Twin Air.
«e-vai», istruzioni per l’uso – Tutti possono iscriversi a «e-vai», indipendentemente dal fatto di essere o meno abbonati al servizio ferroviario lombardo. Per iscriversi basta collegarsi al sito www.e-vai.com e seguire le indicazioni riportate. In base alle esigenze di utilizzo del servizio, sarà possibile iscriversi in due modalità:
Silver: è la formula ideale per chi ha necessità occasionali di utilizzo, senza costi d’iscrizione e con un primo noleggio di due ore gratuito. Il pagamento è effettuabile
Gold: è la modalità più comoda e conveniente per chi utilizza spesso il servizio. È possibile pagare i noleggi con carta di credito, bancomat, contanti o bonifico, versando cento euro di prepagato. La modalità Gold non ha una maggiorazione di costo per singolo noleggio, e prevede anch’essa un primo noleggio gratuito di due ore.
Le vetture potranno essere prenotate telefonicamente, chiamando il numero verde 800.500.005, oppure collegandosi al sito www.e-vai.com. Per tutti i nuovi iscritti è previsto un primo noleggio gratuito (fino a un massimo di due ore), da effettuarsi entro il 31 dicembre 2012. Inoltre i cento euro versati come quota d’iscrizione, per chi sceglie di diventare cliente Gold entro la fine dell’anno, saranno convertiti in credito da utilizzare sui futuri noleggi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.