Via ai controlli su Ici e tassa rifiuti, del 2007
Il Comune sperimenta un sistema di controlli che unisce una società privata e gli uffici del Comune, che servirà da base di lavoro anche per il futuro
Il Comune di Samarate avvia i controlli sulla tassa rifiuti e sull’Ici del passato e sperimenta la partnership tra una società privata e gli uffici comunali: «Stiamo iniziando una campagna di verifica che riguarda la Tarsu e l’Ici per l’anno 2007» spiega l’assessore al bilancio Lorenzo Pozzi. «Abbiamo esternalizzato una parte del processo di controllo, una verifica più attenta per capire se il cittadino ha pagato il giusto». La società di controllo avrà un suo sportello all’ex distretto di via Dante (nella foto) e i controlli saranno tutti fatti sulla documentazione e sui dati: «Nessuno verrà a suonare il campanello a casa» spiegano assessore e sindaco Leonardo Tarantino, invitando a diffidare di eventuali persone che si presentano a casa. La società privata farà il primo controllo, gli uffici comunali ri-verificheranno, per evitare anche errori ed eccessive rigidità nella riscossione.
I Comuni sono sempre più in difficoltà per i tagli alle spese imposte dal governo centrale, i controlli serviranno a recuperare risorse dal passato? L’assessore Pozzi dice di no, anzi dice che «non ci si aspettano grandi cifre sulle somme non incassate, se dobbiamo essere onesti. L’operazione non è certo fatta per salvare il bilancio, oltretutto le cifre saranno probabilmente riscosse già nel 2013». Ovviamente ogni cifra sarà benvenuta nelle sempre più magre casse del Comune e inoltre c’è anche l’obbiettivo di giustizia: «Pagare tutti per pagare meno» sintetizza Pozzi. E infine c’è anhce l’idea di «verificare le banche dati», che possono contenere anche situazioni non aggiornate.
L’operazione di controllo pubblico/privato è comunque anche una prima sperimentazione: «L’idea è verificare se si possa applicare a tutte le imposte. Anche se assicuriamo che non diventerà una persecuzione per i cittadini». «Una operazione che era giusto fare» chiosa il sindaco Taranttino. «La faremo con la dovuta delicatezza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.